Allarme+su+Evergrande%3A+spunta+anche+l%26%238217%3Bombra+dello+schema+di+Ponzi
ilovetrading
/2021/10/09/allarme-su-evergrande-spunta-anche-lombra-dello-schema-di-ponzi/amp/
Economia

Allarme su Evergrande: spunta anche l’ombra dello schema di Ponzi

Nelle ricostruzioni giornalistiche che vengono portate avanti dalla stampa internazionale sullo scandalo Evergrande, sta emergendo qualcosa di molto particolare che in un primo tempo nessuno avrebbe sospettato.

Quando è esploso il caso Evergrande in molti si sono chiesti come si sia potuti arrivare ad un debito così colossale pari addirittura a 305 miliardi di dollari senza che nessuna autorità intervenisse a chiedere conto. Ma ormai qualche cosa sembra emergere. Il debito del colossale sviluppatore edilizio cinese era mastodontico da tempo. Tuttavia l’azienda trovava sempre il modo di rifinanziarlo ottenendo danaro liquido a interessi sempre più alti con la scusa di nuovi colossali progetti in cantiere. A quanto pare più il debito cresceva è più l’azienda progettava affari immobiliari in grande stile. Quartiere giganteschi, quasi intere città venivano progettate con grande disinvoltura per attrarre nuovi finanziatori garantendo interessi sempre più allettanti.

Ma quanti altri lo hanno usato?

Delle ricostruzioni che emergono sulla stampa specializzata viene fuori come a chi accettasse di investire in questi colossali progetti, l’azienda offrisse regali piuttosto sorprendenti come borse firmate o addirittura farmaci difficili da trovare in Cina. Alcuni raccontano che i capi ufficio di Evergrande facevano pressioni sulle famiglie dei dipendenti perché finanziassero l’azienda sempre col miraggio ovviamente di lauti ritorni garantiti da qualche nuovo progetto. Nel frattempo anche Fantasia, altro grande player dell’immobiliare finisce nei guai. Insomma che in Cina stia scoppiando la bolla dell’immobiliare ci sono pochi dubbi. Il punto è capire come il governo potrà gestire la cosa e quanto potrà espandersi al resto del mondo. 

Leggi anche: Disney: perché le azioni di Topolino sono sempre un ottimo acquisto

Lo Schema di Ponzi, che in questo caso è solo sospettato, è davvero insidioso poiché può gonfiare il debito in modo esplosivo e bisogna capire se anche altre aziende facessero cose del genere. 

Leggi anche: La crisi dei chip è sempre più forte. Arriva l’ETF per investirci: ETF terre rare

Più queste pratiche sono state diffuse e più l’immobiliare cinese ora può essere a rischio. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa