300.000+partite+IVA+sparite+e+ora+arriva+l%26%238217%3Binflazione%3A+italiani+allo+stremo
ilovetrading
/2021/10/11/300-000-partite-iva-sparite-e-ora-arriva-linflazione-italiani-allo-stremo/amp/
Economia

300.000 partite IVA sparite e ora arriva l’inflazione: italiani allo stremo

Inizia un autunno caldo di tensioni sociali e le prime avvisaglie che stiamo già vedendo.

I numeri sono davvero impietosi. Durante il covid sono sparite 300.000 partite IVA. Anche i lavoratori dipendenti sono diminuiti e nelle città è percepibile quante botteghe e quanti negozi abbiano ormai la saracinesca tirata giù per sempre. Il covid è andato ad impattare su un’economia già problematica e questo specialmente al sud. Il meridione accusato di essere pieno soltanto di fannulloni che vogliono campare di sussidi con reddito di cittadinanza in realtà cerca affannosamente di andare avanti con una disoccupazione mai così alta e con retribuzioni mai così basse. Le statistiche dicono che ci sono più disoccupati da più di 12 mesi nel meridione d’Italia che in tutta la popolosa Germania. Al di là dei numeri fasulli rilasciati dal governo, al sud la gente vive con stipendi da fame e spesso in nero. L’arrivo dell’inflazione spariglia le carte e non ci dobbiamo stupire se la tensione sociale tende a crescere.

Partite IVA

Tutti i numeri del paese dicono che la tanto sbandierata ripresa è fatta sulla pelle dei più poveri e più fragili che devono accontentarsi di lavori ancora più da fame e per molte Partite IVA il gioco non vale più la candela. E’ l’Ufficio studi della Cgia a fornire questo dato. Un dato che mette in luce la stanchezza di un mondo fragile ed abituato a sopravvivere più che a vivere.

Leggi anche: Facciamo incetta di dividendi con questi etf che investono sulle aziende che distribuiscono quelli più generosi

Gli analisti dicono che le misure che i governi promettono di mettere in campo non saranno assolutamente sufficienti a fermare l’inflazione che di conseguenza eroderà il già fragile potere d’acquisto degli italiani.

Leggi anche: Se hai scelto il Bitcoin come bene di rifugio, c’è una grande domanda che ti devi porre

Questi dati offrono un’immagine del Paese assai lontana dalla trionfalistica ripresa tanto sbandierata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

6 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

7 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa