Canone+Rai+esteso+anche+ai+telefonini%3A+lo+chiede+l%26%238217%3BAD+Fuortes.+Stangata+in+arrivo
ilovetrading
/2021/10/14/canone-rai-esteso-anche-ai-telefonini-lo-chiede-lad-fuortes-stangata-in-arrivo/amp/
News

Canone Rai esteso anche ai telefonini: lo chiede l’AD Fuortes. Stangata in arrivo

Per gli italiani già duramente provati dell’intero delle bollette arriva un’altra pessima notizia.

L’amministratore delegato della RAI Fuortes in una audizione di fronte alla commissione di vigilanza ha spiegato che le risorse del Servizio Pubblico sono ormai troppo limitate. Ha sottolineato che il canone RAI è tra i più bassi d’Europa. Ha mostrato i bilanci dell’azienda facendo vedere che la Rai così com’è attualmente non ce la fa ad andare avanti. Di conseguenza ha fatto una serie di richieste per rendere il bilancio del servizio pubblico più sostenibile. Una risulta particolarmente inquietante per i contribuenti. Si tratta di estendere il canone RAI anche ai possessori di tablet smartphone e PC. In pratica il canone si pagherebbe anche sui telefonini. In questo modo per la RAI aumenterebbe considerevolmente l’introito ma per i cittadini sarebbe davvero una mazzata. Sostanzialmente in questo modo nessuno potrebbe più sfuggire all’odiatissima tassa. Perché sostenere di non avere un televisore in casa non basterebbe più ad evitare il canone RAI.

Nessuna scappatoia

L’unico modo per evitare il canone RAI sarebbe quello di dimostrare di non avere nè un televisore né un tablet e uno smartphone. Insomma secondo la RAI l’unico modo per non contribuire al servizio pubblico sarebbe quello di essere una sorta di uomini primitivi che non hanno neppure il cellulare sono slegati da tutto e da tutti. Una proposta piuttosto surreale che ha l’unico scopo quello di aumentare il bilancio del Servizio Pubblico. Ad ogni modo questa proposta è stata fatta la commissione di vigilanza e di conseguenza dovremmo attendere gli sviluppi.

Leggi anche: Luca Laurenti: i guadagni segretissimi della spalla più pagata della TV

Questa richiesta arriva per trasformare il canone in una tessa che proprio nessuno può evitare. Ma ciò lascia scontenti in molti che vogliono evitare una tassa su un servizio di cui non fruiscono.

Leggi anche: Investiamo sul Giappone con questi ETF. Vediamo perchè è un buon momento

Se sarà accolta non esisteranno più scappatoie sul canone.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

6 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

7 giorni Fa