Puntiamo+sulle+aziende+disruptive%3A+quelle+che+rivoluzionano+completamente+le+regole
ilovetrading
/2021/10/14/puntiamo-sulle-aziende-disruptive-quelle-che-rivoluzionano-completamente-le-regole/amp/
Economia

Puntiamo sulle aziende disruptive: quelle che rivoluzionano completamente le regole

Ci sono aziende capaci di battere la concorrenza.

E poi ci sono aziende capaci di cambiare completamente le regole di un mercato. Magari perché introducono un modello di business diverso oppure perché magari brevettano una tecnologia che prima non esisteva. Quando un’azienda riesce a fare questo cambia le regole del gioco e dall’essere una piccola o media azienda diventa un colosso. Identificare prima quali sono le aziende davvero disruptive non è davvero facile eppure c’è un fondo di investimento che si è dato proprio questo compito.

Tecnologie che cambiano il gioco

Andare a spulciare tra le infinite aziende che ci sono nei mercati sviluppati ma anche in quelli in via di sviluppo per trovare proprio quelle che stanno creando qualcosa di radicalmente innovativo. Quelle che stanno lavorando per cambiare le regole del gioco. Quelle che vogliono ribaltare il tavolo e cambiare il loro comparto magari non solo il loro. Il nome di questo etf dice tutto disruptive. Infatti per tecnologia disruptive si intende proprio questo: una tecnologia capace di cambiare tutto e di ricostruire il mercato in una maniera nuova. Lyxor MSCI Disruptive Technology ESG Filtered (DR) UCITS ETF – Acc il suo ISIN LU2023678282 mentre il suo Ticker è UNIC. Questo è un ETF davvero interessante perchè trascende completamente sia la collocazione geografica ma trascende anche il comparto di appartenenza. Solo una cosa conta. Che l’azienda stia cambiando le regole. Insomma un ETF assai interessante ma anche molto diversificato.

Leggi anche: Guadagnare aprendo un negozio di videogame: in franchising è più facile

Il sogno di chi investe in un ETF così è quello di prendere sul nascere la nuova Google o la nuova Tesla. Ma aziende ambiziosissime in questo fondo ce ne sono in effetti tante e questa è la sua forza.

Leggi anche: Investiamo sul Giappone con questi ETF. Vediamo perchè è un buon momento

Ma se siamo a caccia di qualcosa di più solido e siamo voraci di dividendi forse è meglio puntare qui.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

9 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

20 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa