I+videogiochi+contro+i+NFT%3A+Steam+e+Fortnite+li+bannano.
ilovetrading
/2021/10/16/i-videogiochi-contro-i-nft-steam-e-fortnite-li-bannano/amp/
Economia

I videogiochi contro i NFT: Steam e Fortnite li bannano.

I non fungible token stanno attirando l’attenzione di tanti Creator.

Le case di moda ad esempio hanno scoperto la tecnologia non fungible token e stanno facendo pagare a caro prezzo gli oggetti virtuali generati con questa tecnologia. Anche il mondo del fumetto li ha scoperti e ci sta guadagnando tanto. probabilmente il mondo che si sta guadagnando di più è il mondo dell’arte perché taluni non fungible token di famosi artisti sono stati venduti a prezzi davvero stellari. Anche per il mondo del videogame sembrava inizialmente che stesse nascendo la stessa affinità con i non fungible token. Infatti i non fungible token sono davvero perfetti per essere scambiati nelle piattaforme virtuali dei videogiochi. Infatti sono anche nati diversi videogiochi che consentono di guadagnare dei non fungible token giocando e che di conseguenza stimolano il giocatore a fruirne proprio tramite questa opportunità di guadagno.

Strano comportamento controcorrente

In uno scenario del genere, chiaramente non può non fare scalpore la scelta decisamente controcorrente di due pezzi da novanta del settore. Stiamo parlando di Fortnite e della piattaforma Steam. Sia Fortnite che Steam non vogliono l’utilizzo di non fungible token. Gli utenti sono molto delusi ovviamente. Questa presa di posizione appare assai strana. In pratica in Fortnite non ci saranno mai dei non fungible token e questo può essere comprensibile perché gli oggetti virtuali di Fortnite non sono realmente di proprietà degli utenti. Questo creerebbe problemi se avessero un valore intrinseco come i non fungible token.

Leggi anche: Non abbiamo argini che ci possano difendere dal temuto credit crunch cinese

Ma che Steam banni i giochi che utilizzano non fungible token dalla sua piattaforma appare un po’ più misterioso.

Leggi anche: De Guindos (BCE) dice che l’inflazione è la prima preoccupazione. Ma si continua a non agire

Ad ogni modo, dobbiamo prendere atto del fatto che non sempre il mondo del videogioco è felice di questa opportunità di guadagno

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa