I+numeri+della+finanziaria%3A+sanit%C3%A0%2C+bollette%2C+RdC+e+taglio+tasse.+Cambia+tutto
ilovetrading
/2021/10/20/i-numeri-della-finanziaria-sanita-bollette-rdc-e-taglio-tasse-cambia-tutto/amp/
News

I numeri della finanziaria: sanità, bollette, RdC e taglio tasse. Cambia tutto

Emergono i numeri della manovra finanziaria che saranno destinati a far discutere.

Il governo ha approvato il Dpb (Documento programmatico di bilancio) che stabilisce numeri e limiti per la manovra finanziaria, dunque ora si capisce quali intenzioni ha il governo per tutti i vari temi caldi che stanno a cuore agli italiani. Vediamoli insieme. Per il taglio delle tasse vengono stanziati ben 8 miliardi. Anche se ancora non sono chiari i modi nei quali questo taglio andrà ad impattare sulle varie imposte. Qui la partita è ancora aperta con le varie forze politiche che chiedono cose piuttosto diverse. Il punto è rendere tutto armonioso con l’assegno unico che va sostituire i tanti interventi disorganici del passato. Novità per il Reddito di Cittadinanza. Nonostante le polemiche e l’intenzione di restringerlo, il governo mette sul piatto un miliardo per il reddito grillino. Dunque a conti fatti nel 2022 per il reddito ci saranno complessivamente 8,8 miliardi. La stessa cifra spesa complessivamente quest’anno.

Sanità e bollette

Nel testo che prepara la strada alla manovra trovano posto anche il capitolo sanità e quello relativo alle bollette. Per la sanità viene stanziato un miliardo in più. Tuttavia la situazione in alcune zone del meridione è talmente affossata dai tagli del passato che l’impatto di ciò potrebbe essere assai limitato. Caldissimo anche il tema delle bollette rincarate a causa del costo di gas e soprattutto petrolio. Il Governo investe un altro miliardo nel contrastare questo rincaro che tanto incide sulla gente e che può contrarre di molto la spesa delle famiglie.

Leggi anche: Guadagnare subito aprendo la scuola del futuro: scuola di coding in franchising

Il taglio delle tasse resta la grande incognita. Necessario per dare respiro agli italiani, tuttavia non è benvisto dalle autorità europee che premono sul debito pubblico.

Leggi anche: Pensioni di Novembre anticipate: ecco il calendario e le modalità

Riguardo il RdC è evidente che il governo attualmente non vuole arretrare su una misura che comunque sta aiutando tanta parte del paese ad andare avanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

2 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

4 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

6 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

7 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

16 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

19 ore Fa