Trump+crea+il+suo+social+network+e+forse+d%C3%A0+inizio+ad+un+maggiore+pluralismo+social
ilovetrading
/2021/10/21/trump-crea-il-suo-social-network-e-forse-da-inizio-ad-un-maggiore-pluralismo-social/amp/
Economia

Trump crea il suo social network e forse dà inizio ad un maggiore pluralismo social

Chi pensava che Donald Trump fosse uscito dalla scena politica con la sua sconfitta elettorale si sbagliava di grosso.

I social media americani l’hanno oscurato e la stampa mainstream non l’ha mai amato. I suoi eccessi gli sono costati cari e le fake news spacciate con tanta disinvoltura lo hanno reso antipatico persino a molti dei suoi supporter. Ma Trump è ancora molto amato e soprattutto ha dalla sua parte quella metà dell’America che si sente trascurata ed ignorata dai media e social media mainstream. In Trump si riconosce l’America politicamente scorretta o magari quella che semplicemente vuole sentirsi non allineata a quello che viene ormai percepito come un pensiero unico.

Un social tutto suo

E così Donald Trump stupisce tutti dicendo che creerà un suo social network. Ad ogni modo, creare e mantenere un social network significa poter guadagnare tanto ma avere anche tanti costi e tante spese e avere bisogno di tante competenze e non è chiaro se Donald Trump riuscirà a portare a termine questo affare. Ad ogni modo se Trump avrà successo altri saranno portati a seguire il suo esempio e forse potrebbe nascere un maggiore pluralismo in un mondo social che appare piuttosto rigido e dominato dai soliti nomi. È vero che appaiono nel mondo dei social piattaforme nuove che riescono ad imporsi come nel caso di TikTok però è vero anche che ormai da una decina d’anni i nomi consolidati sono sempre quelli.

Leggi anche: PayPal offre una cifra esagerata per comprare Pinterest (e non si capisce perchè)

In effetti il social di Trump anche se chiaramente non avrebbe i numeri per competere con i grandi, potrebbe dimostrare che esiste spazio per qualcosa di nuovo, magari fortemente polarizzato da un’idea comune.

Leggi anche: Guadagnare subito aprendo la scuola del futuro: scuola di coding in franchising

Il nome del social è “Truth”, verità e per molti significa che Donald vuole tornare a candidarsi come Presidente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa