Aumentano+le+bollette%2C+ma+sulla+caldaia+risparmiamo+il+65%25+senza+ISEE+col+bonus
ilovetrading
/2021/10/23/aumentano-le-bollette-ma-sulla-caldaia-risparmiamo-il-65-senza-isee-col-bonus/amp/
News

Aumentano le bollette, ma sulla caldaia risparmiamo il 65% senza ISEE col bonus

Fino alla fine del 2021 è ancora possibile sfruttare il bonus caldaia.

Si tratta di uno dei tanti bonus messi in campo dal Governo per stimolare la ripresa. Il bonus caldaia è molto interessante perché non ha un limite ISEE e la detrazione fiscale arriva fino al 65%. Questo bonus che ha come scopo l’efficientamento energetico delle case italiane ha ricevuto una proroga sino a fine 2021, di conseguenza lo si può ancora utilizzare. Come detto la detrazione arriva al 65% ma solo in alcuni casi. Vediamo di capire meglio. Si ha diritto alla detrazione del 65% se si sostituisce una vecchia caldaia con una nuova a condensazione di classe A, con l’installazione di valvole di termoregolazione o pompe di calore. Si scende invece all’aliquota del 50% se si sostituisce la vecchia caldaia con una caldaia a condensazione di classe A ma sprovvista delle valvole di termoregolazione.

Due livelli di bonus

Bisogna fare attenzione ai requisiti, poiché se la caldaia che andiamo ad installare è di classe B, C o ancora inferiore, non si ha diritto ad alcuna agevolazione fiscale. Non ci sono limiti ISEE e bisogna avere una certificazione emessa da un tecnico abilitato. Il bonus copre lo smontaggio, l’acquisto, le prestazioni professionali, la fornitura e posa in opera, ecc. Dunque copre tutte le spese che si vanno a sostenere. La spesa coperta dal bonus viene recuperata in 10 tranche uguali spalmate su 10 anni che andranno in detrazione sulla dichiarazione dei redditi. Ovviamente esiste un tetto massimo, ma è assolutamente non limitante perché è molto alto: parliamo di €30.000.

Leggi anche: Guadagnare subito aprendo la scuola del futuro: scuola di coding in franchising

E’ appena il caso di ricordare che solo i pagamenti effettuati in una modalità tracciabile saranno ammessi e considerati validi ai fini della possibilità di beneficiare del bonus.

Leggi anche: Attenzione ai NFT: possono essere usati per svuotare il wallet. Su OpenSea è già successo

La richiesta va fatta entro 90 giorni dalla sostituzione della caldaia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa