Facebook%2C+in+borsa+la+situazione+non+migliora%3A+uno+dei+mesi+pi%C3%B9+neri+della+sua+storia
ilovetrading
/2021/10/25/facebook-in-borsa-la-situazione-non-migliora-uno-dei-mesi-piu-neri-della-sua-storia/amp/
Tecnologia

Facebook, in borsa la situazione non migliora: uno dei mesi più neri della sua storia

In Borsa il titolo di Facebook continua a preoccupare ma d’altronde i danni d’immagini subiti negli ultimi mesi dovevano prima o poi presentare il contro. 

Non è un buon momento per Facebook. Negli ultimi mesi infatti, la multinazionale guidata da Mark Zuckerberg ha dovuto fronteggiare tantissime situazioni critiche, a partire dall’indagine avviata nei suoi confronti dal Congresso Usa. Una situazione che inizia a mostrare i suoi primi effetti anche sul versante finanziario. Facebook viene infatti da un mese molto difficile in borsa e le sue prospettive al momento non sembrano preludere a un cambio di passo positivo in tal senso. Il titolo è sceso sotto i 325 dollari e non accenna a risalire. Da non trascurare poi, come hanno anche fatto notare di recente gli analisti di MilanoeFinanza.it, quanto abbia inciso sull’umore degli investitori, la causa intentata contro l’azienda da Frances Haugen ex dipendente di Facebook. 

Le accuse di un ex dipendente che sostiene come Facebook metta il profitto davanti al controllo dei contenuti

Haugen infatti ha accusato pubblicamente Zuckerberg di pensare solo al profitto, al punto che all’interno del colosso hi tech questa è diventata nel tempo una vera e propria direttiva editoriale: il profitto viene prima, ha una sua priorità rispetto al controllo dei contenuti. Accuse che nel momento in cui sono divenute pubbliche, hanno subito fatto sentire il loro peso in Borsa. Senza dimenticare le coincidenze nefaste, che sembrano affligere in modo particolare Facebook in questo periodo. Alcune settimane dopo infatti la società di Zuckerberg, che contiene al suo interno Instagram, WhatsApp, facebook e Messenger, si è ritrovata a fronteggiare uno dei più grandi black out della sua storia. 

Leggi anche: Telegram: il paradiso di chi vuole guadagnare illegalmente e lavorare senza pass

Leggi anche: In tempo di rincari meglio sfruttare la convenienza del black friday

Tutte le piattaforme sono infatti andate in crash contemporaneamente per alcune ore, mostrando al mondo intero che tipo di importanza riveste ormai nella nostra quotidianità l’infrastruttura creata da Zuckerberg. 

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa