Allarme+Coldiretti%3A+con+questi+rincari+a+rischio+la+spesa+dei+cittadini
ilovetrading
/2021/10/28/allarme-coldiretti-con-questi-rincari-a-rischio-la-spesa-dei-cittadini/amp/
Economia

Allarme Coldiretti: con questi rincari a rischio la spesa dei cittadini

Coldiretti lancia l’allarme: con questi rincari di carburante materie prime ci sarà un effetto a valanga sulla spesa degli italiani.

L’allarme di Coldiretti è da non sottovalutare poiché la fiammata inflazionistica che sta colpendo duramente tanti comparti produttivi non risparmia l’agricoltura. Le materie prime costano di più e i rincari in certi casi sono veramente sbalorditivi e anche i carburanti costano di più. E così alla fine tutta la filiera patisce lo stress di questo incremento dei costi. Che inevitabilmente poi si tradurrà in forti aumenti nel costo della spesa per gli italiani. Coldiretti chiede al governo di fare qualcosa. Ma non è l’unica. Tante associazioni di imprenditori e di consumatori stanno chiedendo la stessa cosa.

Agire subito

Il fenomeno dell’inflazione è molto più forte di quanto i numeri non dicano e soltanto chi lavora nei comparti produttivi attualmente si rende conto dell’impatto che questi rincari hanno sulla produzione. Ma presto questi aumenti verranno trasferiti sulla spesa degli utenti finali, vale a dire dei cittadini e sarebbe utile agire per tempo. Coldiretti fa l’elenco di tutte le materie prime necessarie all’agricoltura che stanno aumentando di prezzo e chiaramente i rincari sono veramente tremendi. Ma anche per quanto riguarda i cantieri i rincari sono dello stesso livello e non dimentichiamo che alcune acciaierie hanno dovuto fermare la produzione per l’aumento spropositato del ancora una volta dei costi a monte. L’intervento del governo con una piccola somma giusto per ristorare in parte le fasce più deboli dagli aumenti in bolletta, non va assolutamente ad intaccare nemmeno lontanamente questo pericoloso mostro che è l’inflazione.

Leggi anche: Supply chain, materie prime e trasporti gettano nel panico anche Coca-Cola

Gradualmente i cittadini si renderanno conto di quanto questi aumenti poi si trasferiranno al supermercato, ma nei paesi dell’est europa, dove l’inflazione è arrivata prima, già ci sono stati disordini.

Leggi anche: “Le veline ora si mettono coi benzinai”. Ecco come l’inflazione crea guerre tra poveri

E’ un fenomeno che ancora i cittadini non percepiscono chiaramente ma queste prese di posizione di chi già patisce i rincari sono assi utili.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa