L%26%238217%3BETF+su+Bitcoin+%C3%A8+una+resa+a+quel+sistema+bancario+che+avrebbe+dovuto+scardinare
ilovetrading
/2021/10/28/letf-su-bitcoin-e-una-resa-a-quel-sistema-bancario-che-avrebbe-dovuto-scardinare/amp/
Economia

L’ETF su Bitcoin è una resa a quel sistema bancario che avrebbe dovuto scardinare

L’approvazione degli etf su Bitcoin è stata salutata dalla comunità delle criptovalute come una vittoria ed un successo.

E’ stata narrata come la dimostrazione che le criptovalute siano ormai adulte e degne di fiducia. Tutto il mondo delle crypto ha festeggiato questo etf rimarcando un cambio di passo ed un una forte attestazione di credibilità e solidità. Ma è veramente così? Alcuni autorevoli giornali americani sollevano un profondo controsenso all’interno di questa quotazione. All’indomani della crisi del 2008 il Bitcoin è nato per scardinare il sistema delle banche. Le banche avevano perso di credibilità e così serviva un sistema completamente nuovo che venisse dal basso in grado di costruire un sistema finanziario del tutto nuovo che non avesse più bisogno delle banche. Questa era l’utopia sulla quale è nato il Bitcoin.

Un controsenso

In sostanza il Bitcoin era una specie di manifesto di volontà di liberarsi dal sistema bancario. Attraverso la blockchain non c’era più bisogno delle banche. Ma un etf su Bitcoin non è altro che uno strumento finanziario creato proprio da quelle tanto odiate banche che non fa altro che tracciare i movimenti del Bitcoin. Ma tutto questo che senso ha? In sostanza si è creato uno strumento per liberarsi delle banche e poi si festeggia il fatto che questo venga almeno in parte inglobato nel sistema bancario e finanziario. La verità è che il Bitcoin è troppe cose e vuole dimostrare troppe cose, spesso anche contraddittorie. Certo con questi etf, più persone si avvicinano alle crypto, ma proprio attraverso quei canali che queste avrebbero dovuto sostituire.

Leggi anche: Instagram vuole essere il nuovo Amazon e gli influencer ne saranno gli alfieri

Ma forse è anche vero che la comunità del Bitcoin è molto variegata e vi sono “correnti” diverse che vogliono cose diverse.

Leggi anche: La stampa asiatica rivela nuovi default immobiliari in arrivo

Ad ogni modo bisogna evitare di credere che il fatto di investirvi tramite etf renda l’investimento in questa crypto meno complesso e rischioso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa