L%26%238217%3Binflazione+crea+nuovi+ricchi+e+nuovi+poveri.+Vediamo+chi+sono
ilovetrading
/2021/11/01/linflazione-crea-nuovi-ricchi-e-nuovi-poveri-vediamo-chi-sono/amp/
Economia

L’inflazione crea nuovi ricchi e nuovi poveri. Vediamo chi sono

Una marcata inflazione sta scuotendo tutto il mondo.

Trainata dall’inflazione energetica, è ormai un fenomeno che abbraccia tantissime materie prime. I rincari sono ormai fortissimi e tante filiere produttive sono in difficoltà. Negli ultimi giorni ha colpito la dichiarazione di Amazon che probabilmente non riuscirà a consegnare tutti i prodotti ordinati dai clienti per Natale. Praticamente identica la dichiarazione di Apple “Non riusciremo a produrre abbastanza device per Natale”. L’inflazione impoverisce le famiglie e questo è un fatto indubitabile. Le bollette più care, la benzina più costosa e presto anche la spesa al supermercato più onerosa, rendono le famiglie più povere. Ed anche la maggior parte delle aziende non potendo trasferire completamente i costi di produzione maggiorati a monte, si impoverisce e in certi casi rischia addirittura la chiusura. Ma in questo scenario generale di impoverimento c’è chi si sta arricchendo.

Non tutti piangono

Da un lato sicuramente si sta arricchendo l’Opec+. Senza voler criminalizzare l’associazione dei paesi produttori di petrolio si deve però anche dire che il loro tenere chiusi i rubinetti petroliferi sicuramente sta facendo crescere di valore l’oro nero molto più del dovuto. Si stanno arricchendo anche tante compagnie del gas che stanno registrando utili straordinari. Non ultimi si stanno arricchendo anche tutti coloro i quali stanno speculando sulla crescita delle materie prime. Insomma l’inflazione rende tutti più poveri, ma come al solito ci sono alcuni che invece ne traggono vantaggio. Questi vantaggi sono leciti, ma è altrettanto lecito chiederti se non abbiano senso dei meccanismi di perequazione che possano evitare ulteriori stress ad un sistema economico già duramente provato.

Leggi anche:Bonus affitto al 100% più bonus affitto under 31: tante novità

In Spagna si son creati dei meccanismi per ristorare i consumatori con gli extraprofitti delle società di luce e gas.

Leggi anche: Bostic (Fed) gela i mercati: l’inflazione è duratura. Transitorio è una parolaccia.

Sbagliato prendere sottogamba l’inflazione e le sue dinamiche perchè impattano duramente su famiglie ed aziende.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa