Bonus+terme+per+tutti%2C+ma+attenzione+a+rincari+e+strutture+abilitate
ilovetrading
/2021/11/02/bonus-terme-per-tutti-ma-attenzione-a-rincari-e-strutture-abilitate/amp/
Bonus

Bonus terme per tutti, ma attenzione a rincari e strutture abilitate

Il bonus terme è un bonus molto atteso dagli italiani, che però devono fare attenzione ad alcune cose. 

Ben 53 milioni di euro sono stati messi a disposizione di questo bonus. Esso è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni ed è senza limiti ISEE. Vale 200 euro a persona e non è cedibile o cumulabile. E’ molto atteso perchè copre tutte le tante ed utili prestazioni erogate dalle terme. Ma attenzione però perchè non copre le spese di ospitalità e ristorazione. Sono davvero tante le strutture termali in Italia e molte di esse hanno anche un annesso servizio di hotel e ristoranti, ma questi non sono coperti dal bonus. Ma è anche vero che siamo in un periodo di rincari e dunque bisogna anche stare attenti ai prezzi erogati. Quando si paga con un bonus si fa meno caso al prezzo, questo è normale. Ma è meglio stare anttenti e verificare che qualche struttura, approfittando dei bonus e dei rincari che effettivamente ci sono, possa fare qualche ritocco ai prezzi.

Dove usufruirne

E’ sulla piattaforma online di Invitalia che a partire dall’8 novembre si potrà prenotare il proprio trattamento prescelto presso la struttura preferita. Infatti solo le strutture che si trovano sul portale di Invitalia possono erogare questo sconto e non le altre. Lo sconto arriva al 100% della spesa sostenuta, ma ovviamente con il tetto dei 200 euro. Insomma solo le strutture termali che si sono registrate presso il portale potranno concedere lo sconto in questione e non le altre.

Leggi anche: Ora o mai più: bonus vacanze in scadenza, peccato perderlo

Infatti precedentemente le strutture che vogliono erogare il bonus devono essersi registrate presso il medesimo portale e devono essere state da questo riconosciute ed inserite nell’elenco.

Leggi anche: Il bonus mobili viene prorogato, ma cambia molto. Vediamo come

Un bonus utile sia per la salute degli italiani che per dare slancio al comparto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

35 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa