Bonus+terme+per+tutti%2C+ma+attenzione+a+rincari+e+strutture+abilitate
ilovetrading
/2021/11/02/bonus-terme-per-tutti-ma-attenzione-a-rincari-e-strutture-abilitate/amp/
Bonus

Bonus terme per tutti, ma attenzione a rincari e strutture abilitate

Il bonus terme è un bonus molto atteso dagli italiani, che però devono fare attenzione ad alcune cose. 

Ben 53 milioni di euro sono stati messi a disposizione di questo bonus. Esso è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni ed è senza limiti ISEE. Vale 200 euro a persona e non è cedibile o cumulabile. E’ molto atteso perchè copre tutte le tante ed utili prestazioni erogate dalle terme. Ma attenzione però perchè non copre le spese di ospitalità e ristorazione. Sono davvero tante le strutture termali in Italia e molte di esse hanno anche un annesso servizio di hotel e ristoranti, ma questi non sono coperti dal bonus. Ma è anche vero che siamo in un periodo di rincari e dunque bisogna anche stare attenti ai prezzi erogati. Quando si paga con un bonus si fa meno caso al prezzo, questo è normale. Ma è meglio stare anttenti e verificare che qualche struttura, approfittando dei bonus e dei rincari che effettivamente ci sono, possa fare qualche ritocco ai prezzi.

Dove usufruirne

E’ sulla piattaforma online di Invitalia che a partire dall’8 novembre si potrà prenotare il proprio trattamento prescelto presso la struttura preferita. Infatti solo le strutture che si trovano sul portale di Invitalia possono erogare questo sconto e non le altre. Lo sconto arriva al 100% della spesa sostenuta, ma ovviamente con il tetto dei 200 euro. Insomma solo le strutture termali che si sono registrate presso il portale potranno concedere lo sconto in questione e non le altre.

Leggi anche: Ora o mai più: bonus vacanze in scadenza, peccato perderlo

Infatti precedentemente le strutture che vogliono erogare il bonus devono essersi registrate presso il medesimo portale e devono essere state da questo riconosciute ed inserite nell’elenco.

Leggi anche: Il bonus mobili viene prorogato, ma cambia molto. Vediamo come

Un bonus utile sia per la salute degli italiani che per dare slancio al comparto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa