Bonus+sanificazione%3A+tutte+le+novit%C3%A0+su+credito+di+imposta+e+percentuale
ilovetrading
/2021/11/12/bonus-sanificazione-tutte-le-novita-su-credito-di-imposta-e-percentuale/amp/
Bonus

Bonus sanificazione: tutte le novità su credito di imposta e percentuale

Arrivano chiarimenti sul bonus sanificazione 2021.

Ricordiamo che il precedente bonus sanificazione era stato un parziale fiasco. Il governo aveva previsto un bonus ricchissimo, pari al 60%. Ma poi le richieste erano state talmente tante che in definitiva il bonus si era ridotto ad un 28,3%. Al contrario questa volta le richieste giunte ed il budget stanziato dal governo sono stati più proporzionati. Buone notizie riguardo questo bonus, perché l’Agenzia delle Entrate sottolinea che sarà garantito al 30%, quindi senza nessuna riduzione. In sostanza tutte le imprese i professionisti che hanno presentato apposita domanda si vedranno riconoscere il 30% delle spese senza limature dovute al budget. Ovviamente l’Agenzia delle Entrate si è trovata nella necessità di dover fare i conti. Da un lato c’era il budget stabilito dal governo per questa misura voluta per venire incontro a chi si fosse trovato a dover sostenere spese di sanificazione. Dall’altra però c’era anche il numero delle domande giunte.

Budget sufficiente

L’Agenzia delle Entrate doveva arrivare a comprendere se effettivamente il bonus erogato dal governo sarebbe bastato per tutte le domande giunte. Il 4 novembre 2021 scadeva il termine per presentare la domanda. Il bonus sanificazione è un credito di imposta in misura del 30% delle spese sostenute nel periodo compreso tra giugno ed agosto 2021; l’importo però ha un tetto massimo pari a €60.000. Proprio a luglio l’Agenzia delle Entrate comunicava che si riservava un po’ di tempo per valutare quali fossero i crediti effettivamente fruibili relativamente alle risorse disponibili. Dunque già a luglio l’Agenzia delle Entrate metteva in chiaro che il budget poteva anche non bastare per tutti.

Leggi anche: Bonus Terme ed Ecobonus: i bonus sbagliati che hanno premiato i furbetti

Ma con la nuova comunicazione è evidente che tutti i richiedenti potranno beneficiare in pieno del 30% di di credito di imposta.

Leggi anche: Bonus Natale per i pensionati: vediamo a chi spetta

Una buona notizia, dunque per quelle strutture oberate dai costi extra dovuti alla pandemia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

3 ore Fa

Ripartizione delle spese del lastrico: le ultime decisioni della Cassazione spiegate facile

Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…

6 ore Fa

Le regole sorprendenti che cambiano il modo di installare un condizionatore in condominio

Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sé interrogativi che vanno…

9 ore Fa

Cosa fare se l’amministratore di condominio sparisce nel nulla?

Quando una figura che dovrebbe garantire trasparenza e disponibilità diventa irraggiungibile, l’equilibrio di un condominio…

12 ore Fa

Parcheggiare male può diventare reato: come un divieto può trasformarsi in responsabilità penale

Un gesto apparentemente innocente, come lasciare un veicolo in divieto di sosta, può avere conseguenze…

14 ore Fa

Chi rende davvero di più? Confronto tra BTP decennale e ventennale

Una differenza che non passa inosservata: due BTP con scadenze diverse, ma con rendimenti che…

15 ore Fa