Ecco+come+fare+la+spesa+con+l%26%238217%3Binflazione%3A+i+rincari+non+sono+tutti+uguali
ilovetrading
/2021/11/12/ecco-come-fare-la-spesa-con-linflazione-i-rincari-non-sono-tutti-uguali/amp/
Economia

Ecco come fare la spesa con l’inflazione: i rincari non sono tutti uguali

L’inflazione è tornata a colpire come non succedeva dagli anni’90.

Lo dicono i numeri. Presentata dapprima come un fenomeno legato alla bolletta ed alla benzina. Oggi ci rendiamo conto che il fenomeno dell’inflazione (che avevamo quasi dimenticato) è tornato a colpire. Ma difendersi si può e si deve. Vediamo come. Gli italiani tendono ad essere molto abitudinari quando fanno la spesa. Abitudinari sia sul fronte del supermercato preferito, che sul fronte dei prodotti da comprare. Questo secondo gli esperti costa assai caro. Perché tenendo d’occhio i volantini delle offerte di vari supermercati (con le app è facile) si può usufruire di sconti anche notevoli. Questa abitudine è più radicata in altri paesi europei che in Italia, ma consente di risparmiare tanto. Poi è importante acquistare lo stretto necessario e non fare provviste inutili. Se ci accorgiamo che gettiamo via del cibo, questo è il segnale che calibriamo male la quantità di articoli che acquistiamo.

Le aziende non trattano i rincari in modo uguale

Poi gli esperti non si stancano mai di ripetere che non bisogna fare la spesa a stomaco vuoto. Diventiamo meno razionali quando abbiamo fame e compriamo di più. L’inflazione colpisce le aziende in modo differenziato ed alcune possono trovare catene di approvvigionamento più economiche o possono decidere di voler assorbire maggiormente i rincari pur di accaparrarsi i clienti. Ecco perchè prendere in considerazione supermarket diversi e marche diverse è un’ottima abitudine. Fondamentale anche programmare entrate ed uscite per monitorare quello che si spende ed evitare spese impulsive e fuori luogo.

Leggi anche: La quarta ondata sarà la prima con l’inflazione e tutto è più difficile

Quando siamo al supermarket, poi, è assai importante non guardare sogli gli scaffali che sono ad altezza degli occhi, ma anche quelli più in alto e più in basso.

Leggi anche: Bonus sanificazione: tutte le novità su credito di imposta e percentuale

In linea di principio ad altezza occhi, di norma non ci sono beni che brillano per convenienza. Ultimo, ma non per importanza: confrontare sempre i prezzi al chilo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa