Gli+influencer+in+crisi.+Che+fare+quando+il+social+%C3%A8+un+fiasco
ilovetrading
/2021/11/12/gli-influencer-in-crisi-che-fare-quando-il-social-e-un-fiasco/amp/
Social e Creators

Gli influencer in crisi. Che fare quando il social è un fiasco

I social network sono stati una delle più grandi rivoluzioni legate ad internet questo è indubbio.

Hanno creato la figura dell’influencer quasi per caso. Nati per mettere in connessione amici e parenti, ma anche colleghi, hanno finito per generare i nuovi divi dell’epoca digitale. Fa sempre sensazione leggere dei grandi guadagni o dei successi clamorosi di alcuni influencer, ma i numeri ci dicono che ci sono tanti profili che partono facendo impennare follower ed engagement ma poi misteriosamente si bloccano. Le agenzie di social media marketing monitorano con grande attenzione le nuove stelle del campo degli influencer e non mancano i casi in cui quelli che sembrano dei veri e propri astri nascenti ad un certo punto non riescono più a ad avere le simpatie del proprio pubblico.

Non mollare

Chi studia questi fenomeni racconta l’estrema frustrazione di chi già si vede proiettato verso un futuro da influencer e poi si ritrova a vegetare in un limbo che non gli consente di avere i riscontri voluti. A questo punto il dubbio assale i personaggi in questione: lasciar perdere il profilo e dedicarsi ad altro oppure intestardirsi e cercare di far funzionare il profilo che non cresce? Le agenzie di social media marketing consigliano la seconda scelta. Consigliano di non gettare la spugna e di provarci sempre e comunque, ma ad una condizione. La condizione è che l’aspirante influencer non desideri soltanto avere notorietà e soldi facili, ma che attraverso quel progetto stia mettendo in campo se stesso e qualcosa di vero, qualcosa di autentico. Perché questo è il vero valore aggiunto di un influencer: l’autenticità.

Leggi anche: Gli utenti cominciano a temere i social: un minore su due vittima di violenza

Di conseguenza se un profilo che sembrava buono e magari ottimo comincia a volare basso non bisogna demordere.

Leggi anche: Allarme food influencer: ecco come dai social possono nascere disturbi alimentari

Se c’è il carburante dell’autenticità e della voglia di comunicare prima o poi quel profilo probabilmente troverà la sua nicchia di pubblico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

13 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

15 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

18 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

20 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

22 ore Fa