Non+pagare+le+tasse+grazie+alle+criptovalute%3A+negli+USA+potrebbe+essere+possibile
ilovetrading
/2021/11/14/non-pagare-le-tasse-grazie-alle-criptovalute-negli-usa-potrebbe-essere-possibile/amp/
News

Non pagare le tasse grazie alle criptovalute: negli USA potrebbe essere possibile

La città di Miami sta lavorando ad un piano veramente rivoluzionario.

Il sindaco di Miami è un personaggio vulcanico ed ha più volte manifestato il suo amore per le criptovalute. Francis Suarez primo cittadino di Miami ha trasformato la sua città nella capitale americana delle criptovalute. Miami è oggi un centro mondiale riconosciuto per le criptovalute. Ma non basta. Il sindaco Suarez ha anche creato una criptovaluta proprio della città di Miami. Questa criptovaluta ha generato 21 milioni di dollari in 3 mesi. Una cifra notevole non c’è che dire. Ma per Suarez questo è soltanto l’inizio. Lui punta a far crescere esponenzialmente l’infrastruttura di criptovalute di Miami, generando introiti talmente tanto forti da poter cancellare le tasse.

Un esperimento estremo

In sostanza i cittadini di Miami potrebbero vivere in città senza pagare un centesimo di tasse. Questo perché l’intero introito delle casse comunali sarebbe garantito dai proventi delle criptovalute metropolitane. È una follia oppure ciò è realmente possibile? Gli esperti sono divisi. Ad ogni modo anche la città di New York sta facendo la stessa cosa e in questi giorni ha creato la sua criptovaluta. Ma davvero gli introiti di una città o magari addirittura di uno Stato potrebbero essere garantiti semplicemente da un impalcatura adeguata di criptovalute? Assai probabilmente altre città seguiranno l’esempio e sarà interessante capire se in effetti questa via è percorribile. C’è però anche da dire che le criptovalute sono soggette a fluttuazioni veramente forti e si dovrà capire anche come questo possa impattare sui bisogni di una grande città come Miami o addirittura New York.

Leggi anche: Attento agli influencer che ti aiutano ad orientarti tra le troppe criptovalute

Sono le ambiguità nate con le crypto. Da un lato potenzialità straordinarie, ma dall’altro ambiguità difficili da dirimere.

Leggi anche: Gli influencer in crisi. Che fare quando il social è un fiasco

Vedremo come i regolatori normeranno questa materia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

36 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa