Yahoo%2C+LinkedIn+e+anche+Fortnite+fuggono+dalla+Cina.+Ed+%C3%A8+un+pessimo+segno
ilovetrading
/2021/11/16/yahoo-linkedin-e-anche-fortnite-fuggono-dalla-cina-ed-e-un-pessimo-segno/amp/
Economia

Yahoo, LinkedIn e anche Fortnite fuggono dalla Cina. Ed è un pessimo segno

Non solo il ban contro le crypto. La Cina sempre più chiusa ed intransigente.

La Cina sta cambiando pelle. Anni di apertura all’occidente e di modernizzazione nei rapporti internazionali fanno un deciso dietrofront. L’ossessione cinese è il controllo e la tecnologia appare troppo anarchica per il dragone. Da qui si spiegano il ban contro le crypto, ma anche le restrizioni ai NFT. Ma c’è di più. Alle aziende viene chiesto sempre più di cedere i dati degli utenti allo stato. Dunque controllo delle aziende ma anche utilizzo delle aziende stesse per monitorare al massimo i cittadini. E sempre più aziende tecnologiche straniere vanno via. Ma anche quelle cinesi denunciano la difficoltà di restare in un ambiente così ostico ed opprimente. La Cina ora vuole contrapporsi all’occidente in modo sempre più netto. Le tante crisi che minacciano la crescita cinese, rendono Pechino ancora più determinata.

Xi equiparato a Mao: un leader forte

L’inflazione e la crisi della supply chain minacciano con forza l’economia cinese. Per non parlare della complessa situazione dell’immobiliare. Ma tutto ciò spinge il colosso asiatico ad accelerare su chiusura e controllo. La Cina si sente accerchiata dalle recenti manovre strategiche occidentali. Su tutte i sommergibili nucleari ceduti all’Australia in funzione anti cinese. Insomma, un paese che vuole giocare secondo le sue regole e che impensierisce gli analisti. In un momento così delicato e con il massiccio ritorno dell’inflazione, questa contrapposizione così netta tra USA e Cina certamente è un elemento di destabilizzazione. L’uscita di scena di Trump non ha cambiato niente. Anzi, forse i rapporti sono diventati anche più tesi con Biden.

Leggi anche:Dopo gli smartphone la Cina punta all’Automotive per conquistare l’occidente

Anche il ruolo eccezionale attribuito al Presidente Xi viene letto da molti in questo senso.

Leggi anche: I Bitcoin sono meglio dell’oro. Goldman Sachs stupisce tutti

Un leader forte e potente che possa compiere scelte anche drastiche contro l’occidente e le sue minacce.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

32 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

13 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa