I+millennials+rendono+ricche+alcune+aziende%3A+investiamoci+con+un+singolo+ETF
ilovetrading
/2021/11/17/i-millennials-rendono-ricche-alcune-aziende-investiamoci-con-un-singolo-etf/amp/
Economia

I millennials rendono ricche alcune aziende: investiamoci con un singolo ETF

La generazione dei millennials sta dettando le regole del mercato del futuro.

I millennials sono i nuovi protagonisti dei consumi. Amano i social network ma anche i beni ricercati e di design; amano gli e-sports e vanno verso il social commerce. Seguire le tendenze del mercato che vengono alimentate dalle scelte commerciali dei millennials è sicuramente qualcosa di lungimirante. Infatti i millennials con le loro peculiari abitudini e le loro predilezioni garantiscono tassi di crescita importanti a quelle aziende che assicurano loro beni e servizi da essi prediletti. Investire su quelle aziende che sono amate dai millennials significa non investire in un modo acritico, ma puntare su tendenze forti e che avranno certamente futuro. Certamente per il risparmiatore sarebbe impossibile identificare questi trend in modo chiaro e netto.

Puntare sul futuro dei consumi

Ancora più difficile sarebbe andare ad intercettare proprio quelle aziende che sullo sviluppo di questi trend fondano la loro fortuna. Probabilmente ben pochi discuterebbero che puntare sulle scelte dei millennials sia una buona idea. Ma d’altra parte pochissimi sarebbero in grado di andare a mettere a fuoco proprio le aziende giuste da questo punto di vista. Ma esiste un ETF focalizzato proprio sui trend dettati dei millennials. La peculiarità di questo ETF è che non si concentra su un particolare comparto. D’altra parte neppure si concentra su una particolare area geografica. Al contrario, va a seguire in modo assolutamente trasversale tutte quelle aziende che possono essere giuste nell’ottica di andare incontro al mondo di consumi e desideri creati da questa generazione.

Leggi anche: Telegram: il social network perfetto per l’influencer che trama nell’ombra

Ecco il nome di questo peculiare strumento. Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered (DR) UCITS ETF – Acc, il suo isin è LU2023678449 ed il suo ticker MILL. Sicuramente uno strumento originale ed atipico, ma interessante.

Leggi anche: Arrivano le tanto temute regole sulle crypto. Bitcoin crolla del 10%

ETF del genere rompono un po’ gli schemi delle consuete suddivisioni e ci sembrano utili a creare strategie di investimento più personali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

4 ore Fa

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

7 ore Fa

Eredità: la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

9 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

9 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

12 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

14 ore Fa