Regioni%3A+restrizioni+per+i+non+vaccinati+ed+infuria+la+polemica
ilovetrading
/2021/11/17/regioni-restrizioni-per-i-non-vaccinati-ed-infuria-la-polemica/amp/
News

Regioni: restrizioni per i non vaccinati ed infuria la polemica

La quarta ondata è arrivata in tutto il mondo e i numeri sono in pericoloso aumento.

L’impennata dei contagi fa paura e si vogliono scongiurare i lockdown a tutti i costi. L’Olanda è già in lockdown e la Germania potrebbe finirci presto, stando ai numeri. In Italia la situazione è un po’ più tranquilla, ma molto relativamente. In tanti contesti, i positivi stanno salendo in modo preoccupante e si vuole in ogni modo frenare la curva dei contagi. I governatori delle regioni vogliono evitare a tutti i costi di tornare in lockdown. Il lockdown ha un costo enorme sull’economia e i governatori sono determinati a scongiurarlo. In Austria è venuta fuori una soluzione che ha suscitato un vespaio in tutta Europa. Infatti l’Austria ha varato un particolare lockdown circoscritto soltanto ai non vaccinati.

Una misura estrema e pericolosa

Una misura dura, restrittiva e controversa che molti giustamente avversano e ritengono pericolosa. Ma il cosiddetto “modello Austria” a tanti governatori italiani piace. Tanti governatori regionali da nord a sud stanno chiedendo al Governo di poter anche loro mettere in lockdown i non vaccinati se i numeri dovessero salire troppo. Ma tanti giudicano queste proposte incostituzionali ed irricevibili nonché fortemente discriminatorie nei confronti di chi decide di non vaccinarsi. Il Governo per ora frena su questo punto e fa sapere di non essere d’accordo. Ma i numeri stanno salendo e staremo a vedere se, pressato dagli eventi, il governo deciderà di adottare il modello Austria. Anche la politica è divisa sull’uso di misure così estreme.

Leggi anche: Il Covid piega le terapie intensive UE ed i mercati sono in allerta

E’ fuor di dubbio che i lockdown siano un grande pericolo per la ripresa economica e che vadano evitati.

Leggi anche: Risparmiatori disorientati dai folli numeri del Covid. Cerchiamo di capire

Tuttavia ricorrere ad uno strumento del genere non sembra proprio la via giusta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

2 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

3 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

12 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

17 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

20 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

22 ore Fa