In+Russia+1250+morti+in+24+ore%3A+la+quarta+ondata+spaventa+i+mercati
ilovetrading
/2021/11/18/in-russia-1250-morti-in-24-ore-la-quarta-ondata-spaventa-i-mercati/amp/
Economia

In Russia 1250 morti in 24 ore: la quarta ondata spaventa i mercati

Quantificare l’impatto di questa quarta ondata non è semplice perché i numeri sono in evoluzione giorno per giorno.

In tutta Europa il Covid rialza la testa ed ormai anche in Italia si paventano lockdown. La paura maggiore è che nuove chiusure possano bloccare la produzione. Di questo si discute incessantemente in Germania perché la produzione industriale è già duramente provata da crisi supply chain e crisi dei chip. Purtroppo i nuovi numeri sono veramente alti e tanti paesi europei rischiano di dover imporre nuove chiusure. Il lockdown è la grande paura che serpeggia in Europa perché significherebbe bloccare quella ripresa alla quale i vari partner europei tengono tanto. Si preme sulle vaccinazioni e si propongono lockdown riservati soltanto ai non vaccinati.

Numeri incerti

Ma questa proposta sta spaccando L’Europa e soltanto l’Austria fino ad oggi l’ha adottata. L’evoluzione della pandemia è molto misteriosa e le varie previsioni fatte finora si sono rivelate poco attendibili. In sostanza è una lotta contro il tempo: se si riuscirà ad arginare il contagio in modo abbastanza efficace, si potrà evitare il lockdown altrimenti sarà la produzione a pagare il costo più alto. In Baviera le terapie intensive sono piene ed il sistema è al collasso. Per gli analisti questo significa che le chiusure sono vicinissime. Per le aziende produrre diventa sempre più difficile. L’incertezza su future chiusure da una parte, prezzi di energia e materie prime in rialzo dall’altra rendono complesso pianificare la produzione. Intanto Russia ed Est Europa sono le più colpite e le ricadute sono assai pesanti.

Leggi anche: I Bitcoin sono meglio dell’oro. Goldman Sachs stupisce tutti

Insomma in questa Europa che si interroga sull’evoluzione della quarta ondata, la produzione è appesa al filo delle varie difficoltà e non è chiaro come superarle.

Leggi anche: Ecco come l’inflazione genera disoccupazione: un meccanismo perverso

Intanto le istituzioni monitorano i numeri nella speranza che l’accelerazione sulle vaccinazioni offra i risultati sperati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa