Lockdown+in+arrivo%3A+guadagniamo+acquistando+in+blocco+il+comparto+Cloud
ilovetrading
/2021/11/19/lockdown-in-arrivo-guadagniamo-acquistando-in-blocco-il-comparto-cloud/amp/
Economia

Lockdown in arrivo: guadagniamo acquistando in blocco il comparto Cloud

La tecnologia del Cloud è uno dei più grandi trend dell’informatica attuale.

Sempre meno software e funzioni sono legati ai dispositivi effettivamente presenti in azienda o in casa e invece ormai una gran parte dell’attività informatica viene svolta attraverso il cloud. È proprio la tecnologia Cloud a consentire lo smart working e a consentire a professionisti, commercianti, aziende, studenti di lavorare da più postazioni diverse. Non c’è dubbio che il cloud sia un comparto in forte crescita. Sicuramente è stato proprio il covid a far scoprire tanti l’importanza di questa tecnologia. Infatti da quando ci sono i lockdown l’importanza del cloud è cresciuta tantissimo. Oggi l’Austria è tornata in lockdown e probabilmente presto ci finirà anche la Germania. L’ombra dei lockdown si allunga su tutto il mondo. In Cina ed in Russia si stanno già studiando ipotesi di chiusure.

Investire in una tecnologia determinante

Importante allora investire sulle aziende di questo particolare comparto. Sono le aziende che hanno grandi prospettive di crescita in un mondo che purtroppo è costretto a lavorare da postazioni diverse e molto spesso a lavorare da casa. Anche andando oltre la questione del lockdown, il cloud è una tecnologia delle grandi prospettive. Per investire in blocco su tutto il comparto del Cloud il modo migliore utilizzare degli ETF tematici. Ve ne suggeriamo qualcuno. First Trust Cloud Computing UCITS ETF Acc, il suo ISIN è IE00BFD2H405. Oppure in alternativa WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF USD Acc, con ISIN IE00BJGWQN72. Ma il mercato offre anche altre alternative. Il vantaggio di questi strumenti è che consentono di investire diversificando su tante aziende che lavorano alla creazione ed implementazione di questa tecnologia.

Leggi anche: Arrivano le tanto temute regole sulle crypto. Bitcoin crolla del 10%

Ma anche al suo sviluppo futuro, infatti nelle aziende selezionate da questi prodotti è sempre molto forte la componente ricerca.

Leggi anche: I millennials rendono ricche alcune aziende: investiamoci con un singolo ETF

Insomma un modo facile per puntare su una tecnologia indubbiamente importante.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa