Borse+a+terra%2C+spaventate+dalla+quarta+ondata.+Si+temono+crolli
ilovetrading
/2021/11/21/borse-a-terra-spaventate-dalla-quarta-ondata-si-temono-crolli/amp/
News

Borse a terra, spaventate dalla quarta ondata. Si temono crolli

La quarta ondata di Covid colpisce l’Europa con estrema durezza.

Lockdown e scontri hanno scandito la giornata di ieri. I numeri in Europa si impennano in tutti i paesi e l’incubo di nuovi lockdown diventa sempre più presente. Olanda e Austria sono già in lockdown e i numeri in Germania sono pesantissimi. Gli esperti dicono che la Germania potrebbe finire presto in lockdown. Questo scenario spaventa molto le borse. La produzione è alle prese con i problemi relativi alla supply chain, la catena di approvvigionamento globale di merci e servizi subisce continue interruzioni e ciò rende difficoltoso produrre per le aziende. Dunque le nuove eventuali temute chiusure si inserirebbero in uno scenario produttivo già estremamente problematico. Oltre a tutto ciò c’è anche la questione dell’inflazione a gravare sulla produzione europea e mondiale il rincaro delle materie prime e dell’energia rende difficoltosa la produzione per le aziende. Di conseguenza queste nuove chiusure imposte dal covid potrebbero andare ad impattare su una crescita resa assai fragile da questi problemi.

Tre minacce insieme

I mercati hanno reagito con forte preoccupazione all’impennata del covid perchè consapevoli dei rischi derivanti dai lockdown. Bloccare la produzione in questo momento significherebbe mandare a monte tutto il percorso intrapreso con la ripresa. Ma i numeri sono davvero alti. Gli analisti si chiedono quanto queste tre minacce possano arrivare a bloccare la ripresa. Il rincaro generalizzato dell’energia e delle materie prime mette le aziende in una condizione difficile. O assorbono i rincari erodendo i loro utili, oppure trasferiscono i rincari sull’utente finale. Ma entrambe le scelte sono pesanti da sopportare. Dunque gli analisti cercano di interpretare queste due curve.

Leggi anche: Fuga dal bonus casa. Decreto anti-frodi: troppi punti oscuri e pericolosi

Quelle della probabilità dei lockdown e quelle dell’ inflazione. Ed i mercati reagiscono di conseguenza.

Leggi anche: Bonus facciate: a gennaio passa dal 90% al 60%. Bisogna sbrigarsi

Le prossime settimane saranno decisive.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa