Novit%C3%A0+sull%26%238217%3Bincentivo+lavoro+autonomo%3A+soldi+extra+per+il+Reddito+di+Cittadinanza
ilovetrading
/2021/11/23/novita-sullincentivo-lavoro-autonomo-soldi-extra-per-il-reddito-di-cittadinanza/amp/
Bonus

Novità sull’incentivo lavoro autonomo: soldi extra per il Reddito di Cittadinanza

La circolare numero 175 del 22 novembre 2021 INPS, va a chiarire meglio l’incentivo lavoro autonomo.

L’incentivo per il lavoro autonomo è un bonus extra per chi percepisce il reddito di cittadinanza e decide di aprire un’attività in proprio. Con la circolare 175 appena pubblicata, l’INPS chiarisce una serie di punti. Vediamo chi può beneficiare del beneficio dell’incentivo lavoro autonomo e come fare per richiedere il beneficio. Si deve far parte di un nucleo familiare che percepisce il reddito di cittadinanza. Quindi non soltanto il richiedente del reddito ma anche tutti i soggetti del nucleo familiare possono chiedere questo bonus per il lavoro autonomo. Il secondo requisito è che entro i primi dodici mesi della percezione del reddito devono avere avviato un’attività autonoma o un’impresa individuale oppure si deve aver sottoscritto una quota in una cooperativa. Vediamo adesso quali sono le attività che vengono riconosciute ai fini del beneficio.

Uno strumento per mettersi in proprio

Sono sostanzialmente le stesse che consentono di ricevere l’incentivo all’autoimprenditorialità per coloro i quali percepiscono l’indennità di disoccupazione. È importante sottolineare che quelle attività iniziate prima del riconoscimento del reddito di cittadinanza o dopo i 12 mesi non rientrano in questo beneficio. Poi bisogna anche tener presente che il beneficio è erogato una volta sola per ogni nucleo familiare. Dunque se all’interno del nucleo familiare già un’altra persona ha usufruito del beneficio, esso non può essere chiesto più. L’incentivo per il lavoro autonomo vale circa 6 mensilità del reddito di cittadinanza. Ma ha un tetto massimo. Dunque il tetto massimo è quello dei €780 mensili. Questa somma però viene erogata in un’unica soluzione: di conseguenza il massimo che può essere erogato è €4680.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza: date degli accrediti di novembre e novità

Uno strumento decisamente utile per chi voglia approfittare del RdC per iniziare una sua attività.

Leggi anche: Novità Reddito di Cittadinanza: in alcuni casi, sequestro conto corrente

Per avere il beneficio per il lavoro autonomo bisogna utilizzare il modello “Rdc-Com Esteso”.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa