Kaspersky+spaventa+il+mondo+delle+crypto%3A+sar%C3%A0+un+anno+di+furti+e+truffe
ilovetrading
/2021/12/01/kaspersky-spaventa-il-mondo-delle-crypto-sara-un-anno-di-furti-e-truffe/amp/
Economia

Kaspersky spaventa il mondo delle crypto: sarà un anno di furti e truffe

Il leader della sicurezza digitale lancia un durissimo monito contro la sicurezza delle criptovalute.

Da tempo ormai le criptovalute sono al centro del dibattito finanziario internazionale. Soprattutto adesso con l’arrivo della variante Omicron e dell’inflazione molti le indicano come possibile bene di rifugio. D’altra parte però proprio in questo periodo le varie criptovalute stanno mostrando una marcata debolezza. Ma ciò non toglie che la loro capitalizzazione sia sempre in crescita e che sempre più realtà le adottino come strumento di pagamento. Quindi parliamo di una realtà ricca e dinamica. Tuttavia Kaspersky azienda leader nella sicurezza informatica lancia un allarme sul mondo delle criptovalute. Dmitry Bestuzhev che è head of Global Research and Analysis Team di Kaspersky America Latina sottolinea come se il 2021 ha visto letteralmente esplodere i crimini legati alle criptovalute, nel 2022 questo fenomeno diventerà ancora più importante.

Un comparto che fa gola ai criminali

I criminali informatici stanno diventando sempre più esperti in questo genere di crimini e di conseguenza non deve stupirsi se Kaspersky vede questo problema in crescita. Ma c’è anche un’altra motivazione alla base di tutto ciò. Il comparto delle criptovalute è sempre più ricco. Di conseguenza ai criminali informatici tendenzialmente fa molta più gola un grosso attacco informatico a qualche realtà delle criptovalute che può consentire loro guadagni strepitosi piuttosto che un attacco di tipo ransomware che avrà introiti realisticamente più bassi. Insomma il fatto che sia un mondo sempre più ricco, significa che attrae anche sempre di più i malintenzionati e Kaspersky lo sottolinea. Ma l’altro grande timore di chi investe in crypto è che i regolatori possano affossare il settore. Ne parliamo nell’articolo sotto.

Leggi anche: L’inflazione può far volare le crypto, ma i regolatori possono metterle ko

Ma l’altro tema caldo di questi giorni è la prima città senza tasse perchè “alimentata” dai Bitcoin.

Leggi anche: Clamoroso, la prima Bitcoin City: la città senza tasse sarà realtà

Tutto ciò dimostra come le crypto siano sempre più al centro dell’attenzione. Anche se non sempre ciò è un bene.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa