A+met%C3%A0+dicembre+scatta+il+pignoramento+del+conto+per+tanti+italiani
ilovetrading
/2021/12/03/a-meta-dicembre-scatta-il-pignoramento-del-conto-per-tanti-italiani/amp/
Economia

A metà dicembre scatta il pignoramento del conto per tanti italiani

Sono milioni gli italiani che dovranno pagare le rate della Pace fiscale entro il 9 dicembre 2021.

L’attuale situazione economica degli italiani è assai precaria ed incerta. Il lavoro è un problema, specie al sud e tanti si trovano in difficoltà col fisco. Come si diceva la famosa micro proroga ha concesso agli italiani di arrivare al 9 dicembre. In realtà ci sono anche altri 5 giorni di tolleranza consentiti dalla legge. Ma entro il 14 dicembre di quest’anno si dovranno per forza pagare le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio. Chi non riuscirà ad onorare questi pagamenti potrà andare incontro alla conseguenza più temuta: il pignoramento del conto corrente. Una situazione verso alla quale vanno incontro presumibilmente milioni di Italiani. L’attuale situazione economica generale è veramente precaria ed il Covid ha lasciato tante famiglie in serie difficoltà.

Nessuna pietà neppure di fronte ad Omicron

Erano veramente in molti a sperare in un corposo slittamento delle rate per i pagamenti, ma ormai è chiaro che questo non ci sarà. Di conseguenza il governo ha deciso di non venire incontro alle richieste di tanti che anche all’interno della stessa maggioranza di governo, sottolineavano come la particolarità del momento imponesse un po’ più di tregua ai tanti contribuenti che magari hanno perso il lavoro o rischiano di perderlo a causa della quarta ondata. Una nota positiva arriva dai soldi extra del reddito di cittadinanza. Ne parliamo all’articolo seguente.

Leggi anche: Novità sull’incentivo lavoro autonomo: soldi extra per il Reddito di Cittadinanza

Ma un altro tema caldo è l’impatto dell’assegno unico che per tante famiglie significherà meno soldi a fine mese. All’articolo sotto vediamo che sono queste famiglie.

Leggi anche: Allarme assegno unico: mazzata per risparmi, figli 21-26 anni e immobili

Insomma, un fisco che non offre tregua nemmeno di fronte ad una questa ondata che sta mettendo in ginocchio il pianeta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

20 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa