Per le criptovalute è arrivato un momento veramente critico.
Le debolezze e le continue flessioni che hanno caratterizzato queste ultime settimane non accennano a diminuire. Tutto il comparto delle criptovalute ha volatilizzato oltre il 20% del suo valore mondiale ed il Bitcoin rimane stabilmente sotto i $50.000. Ma tutto questo non sarebbe il vero problema. Il vero problema è che questa marcata debolezza si è manifestata in concomitanza con i vari problemi che hanno colpito le borse mondiali a partire dalla variante Omicron. E qui sta lo scandalo: se quando arriva la variante Omicron le borse entrano in paura il Bitcoin che viene da tempo spacciato per un bene di rifugio dovrebbe immediatamente salire. Invece Bitcoin e tutte le altre criptovalute sono scese esattamente come le borse, ma molto più delle borse. E questo dimostra che non sono un bene di rifugio. Il bene di rifugio nei momenti di panico e di allarme cresce di valore semplicemente perché gli investitori vi si rifugiano.
Ma se quando le borse sono deboli, il Bitcoin è ancora più debole, quello del bene di rifugio non è nient’altro che un mito. Idem per l’inflazione: in questo periodo l’inflazione sta alzando la testa in tutto il mondo. Anche questo avrebbe dovuto essere un buon presupposto per un rialzo a protezione dei risparmi. Ma nulla di tutto questo è avvenuto. Qualcosa di simile ara avvenuto in occasione dello scandalo Evergrande. Anche in quel caso gli storni borsistici, hanno fatto il paio con storni ancora più forti delle criptovalute. Ecco perché oggi molti cominciano a farsi delle grosse domande in merito alle crypto. Oltre al crollo, è proprio tutto il mito della riserva di valore che viene meno.
Leggi anche: I Bitcoin sono meglio dell’oro. Goldman Sachs stupisce tutti
Oggi suona stonata la clamorosa dichiarazione fatta da Goldman Sachs che vi riportiamo all’articolo qui sopra.
Leggi anche: Clamoroso, la prima Bitcoin City: la città senza tasse sarà realtà
Insomma una delusione cocente per il mercato delle crypto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…