Guida%3A+troppi+ETF+e+l%26%238217%3Binvestitore+non+sa+cosa+scegliere
ilovetrading
/2021/12/07/guida-troppi-etf-e-linvestitore-non-sa-cosa-scegliere/amp/
Economia

Guida: troppi ETF e l’investitore non sa cosa scegliere

Sempre più di frequente si sente la lamentela per la quale la proposta di fondi e soprattutto di etf sarebbe davvero spropositata e orientarsi diventa difficile.

Ovviamente avere una grande possibilità di scelta è qualcosa di intrinsecamente positivo, ma in effetti costringe a fare più valutazioni, più comparazioni e ci pone di fronte ad un numero di alternative che alle volte non riusciamo a ponderare nel modo giusto. Sicuramente un buon punto di partenza è non guardare agli etf ma guardare a noi stessi. Che cosa cerchiamo da un investimento? Stiamo cercando soprattutto il rendimento oppure stiamo cercando una difesa dall’inflazione? Cerchiamo un guadagno a breve termine o invece stiamo ragionando a medio o a lungo termine? Riusciamo a reggere la tensione di una volatilità troppo elevata oppure ci facciamo prendere dal panico e prendiamo decisioni irrazionali?

Capire noi stessi e cosa cerchiamo

Scegliere un etf da un catalogo non è come scegliere un’automobile. La prima cosa da capire è cosa vogliamo noi. Solo quando avremo le idee chiare su quello che vogliamo potremmo puntare su questo o quell’etf. Un esempio pratico. Molti credono nella tecnologia blockchain e credono che si svilupperà tanto ma non vogliono essere costretti alle violente fluttuazioni delle criptovalute. Ecco in un caso del genere può essere utile un etf come quello di cui parliamo nell’articolo linkato sotto. Insomma più che partire dall’etf dobbiamo partire da ciò che vogliamo e ciò che vogliamo evitare.

Leggi anche: Guadagnare su blockchain e crypto senza possederle: arriva ETF geniale

Molto importante è soprattutto capire in base a quali fonti orientiamo le nostre previsioni e quanto crediamo in queste previsioni. Che siano di analisti, della stampa o nostre personali, quanto credito diamo effettivamente alla prevedibilità di un mercato o di un comparto? Ne parliamo all’articolo qui sotto.

Leggi anche: Guida: vediamo quanto valgono davvero le previsioni in borsa

Insomma, mettiamo da parte di grafici e guardiamoci allo specchio: sarà il miglior punto di partenza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa