Lockdown%2C+inflazione%2C+tensioni+internazionali%3A+tre+macigni+sulla+borsa
ilovetrading
/2021/12/09/lockdown-inflazione-tensioni-internazionali-tre-macigni-sulla-borsa/amp/
Economia

Lockdown, inflazione, tensioni internazionali: tre macigni sulla borsa

I mercati azionari di tutto il mondo sembrano aver dimenticato la paura della variante omicron, ma in realtà gli analisti mettono in guardia: ci sono forti criticità non risolte.

Innanzitutto ci sono le fortissime tensioni internazionali che stanno crescendo tra Usa e Russia ed Usa e Cina. Ray Dalio proprio in questi giorni ha detto che teme molto la tensione tra Usa e Cina e la vede come un possibile detonatore di crisi sui mercati. Un altro fattore critico, sempre sottolineato dagli analisti sono i lockdown. Se la quarta ondata dovesse peggiorare, i lockdown costringerebbero tante nazioni alla chiusura e rallenterebbero l’economia. Questo potrebbe avere un impatto assai pesante sulla ripresa. In realtà le chiusure di alcuni paesi hanno già colpito l’economia Europea, ma gli analisi sottolineano che le cose potrebbero peggiorare. La terza grande minaccia è forse la peggiore di tutte ed è l’inflazione.

Tre macigni ingombranti

L’inflazione è molto più alta, diffusa e strutturata di quanto non si pensasse inizialmente. Le banche centrali in un primo tempo hanno cercato di minimizzare il fenomeno, ma oggi questo non è più possibile. La Federal Reserve ha fatto capire di prendere molto sul serio la minaccia dell’inflazione e di poter applicare anche molto velocemente una politica monetaria restrittiva. Ed è forse questa la cosa che più spaventa le borse. Certo l’inflazione può danneggiare consumi e produzione, ma il danno maggiore che potrebbe arrecare alle borse è proprio quello di costringere le banche centrali ad una politica monetaria più restrittiva che farebbe mancare loro quel supporto che le ha fatte crescere in questi anni.

Leggi anche: Guida: troppi ETF e l’investitore non sa cosa scegliere

Dunque la borsa di questi giorni è una borsa serena solo in apparenza e queste minacce, che vengono monitorate dagli analisti con grande attenzione, rischiano di creare delle situazioni piuttosto problematiche.

Leggi anche: Guadagnare su blockchain e crypto senza possederle: arriva ETF geniale

Queste criticità scandiranno le prossime dinamiche dei mercati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa