Pensioni+maggiorate+fino+al+40%25+per+alcuni+pensionati.+Vediamo+chi+sono
ilovetrading
/2021/12/11/pensioni-maggiorate-fino-al-40-per-alcuni-pensionati-vediamo-chi-sono/amp/
Economia

Pensioni maggiorate fino al 40% per alcuni pensionati. Vediamo chi sono

Delle pensioni si sta discutendo tanto e la riforma del sistema pensionistico sta facendo arrabbiare i sindacati per il temuto ritorno della legge Fornero.

Eppure ci sono alcuni pensionati che dall’anno prossimo riceveranno una maggiorazione veramente cospicua. In alcuni casi si può arrivare addirittura al 40%. Insomma, in mezzo a tanti che rischiano di andare in pensione tardissimo o con una pensione assai ridotta ci sono alcuni che dal prossimo anno festeggeranno aumenti d’oro. Quindi una bella sorpresa in tempi di incertezza economica e soprattutto di inflazione. Come sappiamo la riforma delle pensioni quasi sicuramente inasprirà parecchio l’accesso alla pensione per i futuri pensionati. Nonostante le proteste dei sindacati, chi andrà in pensione nei prossimi anni sarà svantaggiato. Ma, come dicevamo, per alcuni fortunati pensionati dall’anno prossimo arriva un aumento forte. Come è possibile questo aumento così forte? Tutto ruota attorno ad una norma molto particolare.

Una maggiorazione forte

C’è una norma che col finire del 2021 non sarà più in vigore. È una norma che appesantiva molto alcune pensioni. In virtù dell’abolizione di questa norma, quindi, queste pensioni si vedranno alleggerire di un balzello molto gravoso. Ma vediamo di fare chiarezza. Nel 2019 veniva introdotto il contributo di solidarietà. Il contributo di solidarietà prevede che talune pensioni vengano decurtate in modo molto forte. Questa decurtazione è proporzionale all’importo erogato. Ma dall’inizio del prossimo anno il contributo di solidarietà non esisterà più. Il contributo di solidarietà si applica alle pensioni di importo annuale lordo superiore ai €100.000. Dunque questi super pensionati d’oro fino al 2024 avrebbero dovuto vedere la loro pensione decurtata del contributo di solidarietà.

Leggi anche: L’aumento dello spread può portare a macelleria sociale su pensioni e bonus

Ma la Corte Costituzionale ha cambiato le carte in tavola e ha stabilito che già con la fine di quest’anno il contributo di solidarietà sparisce e di conseguenza queste super pensioni superiori ai €100.000 lordi annui non saranno più gravate da questo peso.

Leggi anche: Pensioni: vediamo che succede agli scatti aspettativa di vita col Covid

L’aumento quindi è consistente e può arrivare anche al 40%.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa