Bonus+casa%3A+caos+e+paura+ed+ora+tutti+chiedono+l%26%238217%3Binterpello+alle+Entrate
ilovetrading
/2021/12/17/bonus-casa-caos-e-paura-ed-ora-tutti-chiedono-linterpello-alle-entrate/amp/
Bonus

Bonus casa: caos e paura ed ora tutti chiedono l’interpello alle Entrate

I Bonus Casa sono stati stravolti dal decreto antifrodi. Troppi italiani ormai hanno paura di sbagliare e così sta prendendo piede una pratica che moltiplica i controlli.

I Bonus edilizi sono stati certamente uno strumento straordinario per far ripartire il Paese. Ma i troppi furbetti che ne hanno approfittato hanno spinto il Governo a porre un rimedio. Sicuramente sono aumentati i controlli, ma per sicurezza il Governo ha anche varato il famoso Decreto antifrodi. All’inizio è stato accolto positivamente. Ma pian piano è emerso come esso fosse una vera miniera di problemi per i cantieri. Vediamo perchè. Non solo introduce il visto di conformità e l’asseverazione delle spese che già rappresentano un’incombenza notevole specie per i bonus più piccoli. Ma come vedremo crea una vera e propria giungla di controlli. Lo mette in luce il Sole 24 Ore che sottolinea come a carico di chi richieda i bonus ci sia ora una burocrazia abnorme e controlli, in certi casi raddoppiati.

Un caos di controlli

Anche se vi è un riscontro positivo rispetto a questi documenti vi sono ulteriori gradi di controllo per verificare se cessione del credito e sconto in fattura siano effettivamente accettabili. Un primo controllo lo operano gli intermediari finanziari, un secondo grado di controllo arriva dall’agenzia delle entrate. Ma la situazione è così fumosa e anche rischiosa per il contribuente che il Sole sottolinea come ormai si è diffusa l’abitudine di chiedere l’interpello alla stessa Agenzia delle Entrate per essere sicuri che sia tutto a posto e che poi non si abbiano sorprese. La conseguenza paradossale e che per dare la risposta all’interpello, l’agenzia delle Entrate finisce per chieder ancora nuovi documenti… insomma un vero e proprio caos che rende lunghi e costosi, iter che dovrebbero essere piuttosto lineari.

Leggi anche: Superbonus: salta se utenze non in regola. Ag. Entrate gela i cittadini

Sicuramente il governo con il Decreto antifrodi voleva fare qualcosa di positivo, ma è stato un boomerang.

Leggi anche: Bonus facciate 90% 2022: basta iniziare entro 31 dicembre. La scappatoia

Non sorprende che dal mondo dell’edilizia sorgano numerose critiche.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa