Reddito+di+Cittadinanza%2C+escono+le+prime+date+per+i+pagamenti%3A+quando+arrivano
ilovetrading
/2021/12/19/reddito-di-cittadinanza-escono-le-prime-date-per-i-pagamenti-quando-arrivano/amp/
News

Reddito di Cittadinanza, escono le prime date per i pagamenti: quando arrivano

Nessuna comunicazione ufficiale da parte dell’Inps, ma diversi messaggi postati dagli utenti sui social, lasciano intendere che l’Istituto potrebbe erogare i pagamenti nelle stesse date dello scorso anno, concedendo un anticipo ad alcune categorie che in teoria dovrebbero aspettare il mese di gennaio. 

Le festività sono ormai alle porte, e sono adesso in molti a chiedersi quando verrà erogato nel mese di Dicembre il Reddito di Cittadinanza e quando verranno rese disponibili le date per gli accrediti. L’eccezione in questo caso, riguarda soltanto coloro che hanno avuto accesso a questa misura di sostegno economico negli ultimi due mesi. Questi infatti dovranno necessariamente attendere fino a gennaio, anche se l’Inps, va precisato, come fatto lo scorso anno, potrebbe anche decidere di anticipare gli accrediti per questa categoria. Per quanto riguarda le date, le erogazioni degli importi spettanti inizieranno a partire dal 20 Dicembre. La data dunque sembra essere questa, come testimoniato da molti utenti sui social che hanno ricevuto comunicazione nell’area dedicata del sito dell’istituto Superiore di Previdenza Sociale

Reddito di Cittadinanza, le probabile date per i pagamenti

Non è però arrivata al momento alcuna comunicazione ufficiale da parte dell’Istituto. La sensazione dunque è che possa verificarsi la stessa situazione dello scorso anno, quando l’Istituto anticipo i pagamenti prima di Natale. E se si segue l’iter dello scorso anno, la prima data dovrebbe in realtà essere quella del 15 Dicembre per tutti coloro che hanno fatto domanda per la prima volta, e per chi ha richiesto il rinnovo al termine delle 18 mensilità previste. L’altra invece dovrebbe essere quella del 27 Dicembre per tutti coloro che invece beneficiano del Reddito di Cittadinanza da almeno due mesi. 

Leggi anche: La Fed alza i tassi 3 volte e i tuoi investimenti e risparmi devono cambiare

Leggi anche: Guida: vediamo se la volatilità in borsa è amica o nemica

In ogni caso è bene ricordare a tutti i beneficiari di consultare sempre l’area dedicata al servizio sul sito istituzionale dell’Inps, e leggere sempre tutte le comunicazioni inviate che spesso arrivano prima di quelle ufficiali.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa