La+penuria+di+cibo+%C3%A8+ufficialmente+iniziata%3A+McDonald%26%238217%3Bs+ti+raziona+le+patatine
ilovetrading
/2021/12/22/la-penuria-di-cibo-e-ufficialmente-iniziata-mcdonalds-ti-raziona-le-patatine/amp/
Consumi

La penuria di cibo è ufficialmente iniziata: McDonald’s ti raziona le patatine

Gli esperti lo prevedevano da tempo: la crisi della supply chain avrebbe finito per colpire anche i generi di prima necessità.

Mesi fa il governo cinese aveva fatto rabbrividire il mondo, consigliando ai suoi cittadini di fare scorte di viveri. Vediamo cosa sta succedendo. La crisi della supply chain, cioè della catena di approvvigionamento globale, sta colpendo duramente tutto il pianeta. Si è parlato tanto della crisi dei chip che ha messo in ginocchio il mercato dell’automobile. Ma non è che la punta dell’iceberg. Il mercato dell’auto ha visto un autentico tracollo a causa della penuria di microchip, ma la carenza di materie prime è un fatto trasversale. Da mesi gli esperti mettono in guardia su questo tema: prima o poi il cibo inizierà scarseggiare. E adesso arriva la notizia che McDonald’s comincerà a non vendere più le porzioni più grandi di patatine.

Una questione globale

La catena di fast food più grande del mondo, in Giappone non riesce ad approvvigionarsi di patate e pertanto proporrà ai suoi clienti soltanto porzioni piccole. Ma guai a credere che questo sia un problema solo giapponese. I rincari del cibo sono una questione trasversale che sta toccando anche noi e molti beni di prima necessità potrebbero ben presto cominciare ad essere razionati anche in Europa. Sono già evidenti vistose strozzature nella catena degli approvvigionamenti anche qui da noi. Quelli che oggi sono semplici rincari domani potrebbero diventare tranquillamente delle vere e proprie difficoltà di reperire i beni più essenziali. Già oggi grano e caffè sono molto più difficili da reperire in Europa e le aziende alimentari sono costrette a contenderseli pagandoli cifre fino a ieri impensabili.

Leggi anche: Luce e gas: stangata da €800 a famiglia, ma per alcune c’è lo scudo

Come evolverà la questione delle materie prime alimentari?

Leggi anche: Bonus facciate: anche intervento parziale e aperture su facciate interne

Difficile fare previsioni, ma non manca chi invita a fare scorte.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa