Pignoramento+del+conto+corrente%3A+il+caro+bollette+lo+rende+pi%C3%B9+facile
ilovetrading
/2021/12/25/pignoramento-del-conto-corrente-il-caro-bollette-lo-rende-piu-facile/amp/
News

Pignoramento del conto corrente: il caro bollette lo rende più facile

Mentre la politica è impantanata su eventuali rottamazioni quater, gli italiani sono sempre più a rischio.

Tra le tante indagini inquietanti emerse in queste ultime settimane ci sembra giusto riportare le indagine Ipsos che sottolinea come a gennaio una famiglia su cinque probabilmente non ce la farà a pagare la bolletta. A rischiare sono le classiche fasce più deboli della popolazione, ma in realtà secondo numerose analisi, il rischio è piuttosto trasversale. In definitiva l’inflazione sta rendendo molto più precarie le condizioni economiche di troppe famiglie italiane e le associazioni dei consumatori lanciano l’allarme. Infatti secondo le associazioni a tutela dei consumatori, troppe famiglie italiane sono ormai esposte al rischio di non riuscire a far fronte alle normali spese di tutti i giorni. Ma come evitare questa prospettiva inquietante?

Un rischio concreto

In effetti dal governo è arrivato uno scudo per le famiglie più bisognose. Ma parliamo di quelle famiglie che hanno un reddito entro gli €8.000. Per tutti gli altri nuclei familiari in realtà non si sta facendo molto. E comunque questo scudo vale solo fino a marzo. Insomma il rischio povertà per tanti italiani colpiti dall’inflazione è assai forte e di conseguenza diventa forte il rischio del pignoramento del conto corrente. Ma come è possibile dunque tutelarsi da un’ipotesi di questo genere? Gli italiani stanno tirando la cinghia in ogni modo e questo si riflette sui consumi. Ma ovviamente minori consumi vogliono dire un rallentamento dell’economia ed un maggiore rischio licenziamenti. Non è un caso infatti che il Governo abbia varato un nuovo blocco dei licenziamenti per i primi mesi del 2022.

Leggi anche: Bonus depuratore 2022: 1.000 o 5.000€ e non compri più acqua minerale

Questo perché al di là dell’ottimismo di facciata è chiaro a tutti che la ripresa economica italiana è messa a serio rischio dall’inflazione e dal covid.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza 2022: controlli gennaio, vediamo chi rischia

Una situazione delicata sulla quale poco o nulla si sta facendo, eppure i rischi sono forti per i singoli e per il sistema.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa