Cashback+2022%3A+dovrebbe+essere+molto+pi%C3%B9+conveniente
ilovetrading
/2021/12/27/cashback-2022-dovrebbe-essere-molto-piu-conveniente/amp/
News

Cashback 2022: dovrebbe essere molto più conveniente

Il Cashback 2022 è fortemente voluto da una corposa parte degli italiani, ma ciò che il governo ha fatto sapere sino ad ora è abbastanza interlocutorio.

Sicuramente non c’è stato un prolungamento del Cashback inizialmente pensato dal governo Conte. Ma in realtà è sbagliato credere che il governo Draghi sia contrario al Cashback. Vari ministri del governo hanno nel tempo chiarito la posizione dell’attuale esecutivo sul Cashback. Il governo attuale è scontento del fatto che il Cashback si sia rivelato sostanzialmente un flop. Dunque il problema è stato che le adesioni sono state troppo poche. Dal governo non è mai arrivata una dichiarazione in merito a un non volerlo riproporre per principio nel 2022. Anzi, il ministro Franco ha messo sul tavolo varie varie idee per migliorarlo. Di conseguenza il governo potrebbe proporre un nuovo CB nel 2022 ma dovrebbe essere differente.

Le vie per riproporlo

Il paradosso del vecchio Cashback è stato che alcuni italiani hanno letteralmente adorato questa misura e vi hanno partecipato con un entusiasmo eccezionale, ma la maggior parte dei cittadini e soprattutto degli esercenti l’ha trovato una misura contorta, complessa e poco attraente. Quindi il governo può farla ripartire soltanto se ritiene di aver trovato una formula che risulti veramente coinvolgente per gli italiani. Le idee sul tavolo sono sostanzialmente due. Da un lato deve essere più semplice per esercenti ed acquirenti utilizzarlo. Infatti il primo scoglio da superare è proprio la macchinosità della procedura. La seconda idea prevede vincite immediate.

Leggi anche: Bonus casa mini cantieri: è boom del bonus più semplice e conveniente

Secondo gli esperti del governo queste due vie dovrebbero portare ad un Cashback più attraente e perciò più utile per gli scopi dell’esecutivo.

Leggi anche: Bonus bollette 2022: arrivano due vie diverse per averlo

Infatti lo scopo del vecchio Cashback è quello di combattere l’utilizzo del contante ed il Governo ha messo la lotta al contante in cima alle sue priorità.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa