Bollo+auto+2022%3A+dove+conviene+pagare.+Sanzioni%2C+interessi+e+ritiro+targhe
ilovetrading
/2022/01/17/bollo-auto-2022-dove-conviene-pagare-sanzioni-interessi-e-ritiro-targhe/amp/
Economia

Bollo auto 2022: dove conviene pagare. Sanzioni, interessi e ritiro targhe

Il bollo auto torna puntualmente anche quest’anno e sono tante le cose da sapere onde evitare rischi e problemi.

Questa tassa poco amata dagli italiani ritorna puntualmente ogni anno. La sua scadenza è sempre uguale, ma varia in base ad ogni veicolo. Infatti l’ultimo giorno utile per pagare questa tassa è l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. Vediamo di capire insieme dove pagare questa tassa e cosa si rischia se non si è in regola. Il bollo auto gli italiani lo hanno sempre pagato andando all’ACI. Poi è stata aperta anche la possibilità di pagarlo in tabaccheria. Poi sono arrivate nuove realtà che erogavano questo servizio. Ma oggi sempre più italiani lo pagano comodamente da casa. Ma se si sceglie la domiciliazione bancaria lo si può pagare dal 10 al 15% in meno. Di conseguenza questa è sicuramente la modalità più conveniente per pagare l’odiata tassa.

Ecco come risparmiare e cosa si rischia

In realtà alcuni veicoli sono esentati dal bollo. I veicoli elettrici, ma anche i veicoli di importanza storica e quelli adibiti al trasporto di persone diversamente abili non sono tenuti a pagare il bollo. Si tratta di un aiuto che lo Stato offre solo in questi casi. Ma per tutti gli altri il bollo è un preciso obbligo e non pagarlo può portare a sanzioni che divengono via via sempre più gravi. Se per pochi giorni di ritardo ci si può rimettere in regola pagando interessi minimi, più il tempo passa e più le sanzioni diventano gravi. Passati 3 anni non ci si può più rimettere in regola.

Leggi anche: Bonus Renzi 2022: chiariamo finalmente a quali redditi resta e i requisiti

A questo punto le targhe dell’auto saranno ritirate unitamente alla carta di circolazione.

Leggi anche: Superbonus 110%: costi alle stelle e fisco. Gabanelli chiede più controlli

Se si vorrà regolarizzare la propria posizione dopo i 3 anni si dovranno pagare tutti i bolli precedenti ed immatricolare daccapo l’auto con nuove targhe.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa