Studente+vende+i+suoi+selfie+come+NFT+e+diventa+milionario.+Ecco+come
ilovetrading
/2022/01/20/uno-studente-vende-i-suoi-selfie-come-nft-e-diventa-milionario/amp/
News

Studente vende i suoi selfie come NFT e diventa milionario. Ecco come

Ha quasi dell’incredibile la storia di un giovane studente indonesiano diventato ricco grazie a banalissimi selfie.

Lo studente si chiama Sultan ed è un ragazzo come tantissimi altri del suo paese o di qualsiasi altro. Un bel giorno decide di trasformare i suoi selfie in non fungible token, le opere d’arte non riproducibili garantite dalla stessa tecnologia delle criptovalute. Il mercato dei non fungible token è un mercato capriccioso, ma anche ricchissimo. Non fungible token banalissimi e senza alcuna particolare velleità o pretesa sono arrivati a valere cifre folli. E questo è stato anche il caso di Sultan. I suoi selfie che, si badi bene, non hanno nulla di speciale ma ritraggono semplicemente il suo viso come se fosse una banalissima fototessera, hanno cominciato a circolare nello strano mondo dei non fungible token e a raggiungere quotazioni stellari. Ma com’è possibile tutto ciò? Adesso il giovane Sultan ha un patrimonio da 1,2 milioni di dollari.

Un meccanismo sorprendente e virale

Il Tam Tam nel mondo dei non fungible token è potente e la gente ha cominciato a parlare della stramba idea di collezionare i selfie di questo tizio qualunque. Così la cosa è diventata virale e adesso questi semplicissimi selfie valgono tanto. Sultan ovviamente è contentissimo dell’incredibile successo riscosso dai suoi selfie ma a quanto pare è già stato contattato dalle autorità fiscali locali perché ci paghi regolarmente le tasse. Una strana storia che ci ricorda come il mondo dell’arte sui non fungible token sia retto da logiche un po’ diverse rispetto al mondo dell’arte tradizionale. Qui è molto forte la legge del meme: la legge della bizzarria che però diventa virale, magari proprio per la sua banalità o per la sua vacuità.

Leggi anche: Paura su Bitcoin: il famosissimo ETF sulla crypto cola a picco

Sicuramente tanti adesso proveranno ad imitare Sultan ma ovviamente non è detto che avranno lo stesso successo.

Leggi anche: Bitcoin: tanti Italiani si sono arricchiti investendo poco, ma occhio ai rischi

I collezionisti di non fungible token sono sempre a caccia del nuovo meme della nuova bizzarria della nuova anomalia che sorprende.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa