Agevolazioni+prima+casa+2022%3A+obbligo+vendita%2C+cambio+residenza%2C+termini+brevi
ilovetrading
/2022/01/21/agevolazioni-prima-casa-2022-obbligo-vendita-cambio-residenza-termini-brevi/amp/
Bonus

Agevolazioni prima casa 2022: obbligo vendita, cambio residenza, termini brevi

Le agevolazioni per la prima casa sono davvero importanti per gli italiani, ma dal 2022 cambiano e ci sono varie cose a cui stare attenti.

Le agevolazioni per la prima casa vengono stravolte dall’arrivo del nuovo anno. L’emergenza covid ha messo in pausa tutta una serie di termini e scadenze che però dal primo gennaio 2022 ripartono senza e si aggiunge anche qualcosa di nuovo. Dunque meglio capire bene cosa fare per non rischiare di perdere le agevolazioni. L’emergenza covid è tutt’altro che finita, ma il Governo ha stabilito che comunque si si riparte con i termini. Le agevolazioni per la prima casa sono molto ricche ma hanno dei paletti. Uno di questi è che si si debba trasferire nel comune ove è ubicato l’immobile entro 18 mesi dall’acquisto. Attenzione perchè la momento dell’acquisto si può risiedere in un comune diverso, ma si hanno 18 mesi per fare il cambio di residenza.

Ora tutto riparte

Ebbene, il decorrere di questi 18 mesi era stato messo in pausa durante il periodo del covid. Ma da l primo gennaio 2022 ha ricominciato a scorrere. Dunque importante provvedere per tempo al cambio di residenza e non pensare che i termini continuino ad essere sospesi. Ma la sospensione termina anche in altri casi importanti. Ad esempio se si vuol beneficiare delle agevolazioni per la prima casa, ma se ne possiede già una, ciò è possibile. Tuttavia ci si deve impegnare a vendere la vecchia entro un determinato termine. Anche in questo caso i termini sono stati sospesi, ma ricominciano a scorrere dal primo gennaio. Attenzione a non sottovalutare questa nuova situazione. Se non si dovesse vendere l’altro immobile entro il termine la conseguenze sarebbero negative.

Leggi anche: Nuova IRPEF, Bonus Renzi, detrazioni e busta paga: orientarsi nel 2022

Si dovrebbero restituire le agevolazioni e pagare anche una sanzione.

Leggi anche: Bonus facciate 2022: scatta al 60%, ma con le novità sui balconi conviene

Occhio quindi al ritorno di questi termini così importanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa