Superbonus+bloccato%3A+arriva+limite+a+una+cessione.+Contratti+da+rinegoziare
ilovetrading
/2022/01/22/superbonus-bloccato-arriva-limite-a-una-cessione-pioggia-di-cause-in-vista/amp/
Bonus

Superbonus bloccato: arriva limite a una cessione. Contratti da rinegoziare

L’Ance è sul piede di guerra: così si rischia di paralizzare il mercato e fermare i cantieri. 

Vediamo che succede. I bonus casa sono stati sostanzialmente confermati dal Governo. Un generale sospiro di sollievo a fine anno per un rinnovo che sembrava consentire alle imprese edili di continuare a lavorare a pieno regime. Ma Il Governo la pensava in modo diverso. Infatti erano emerse truffe per la bellezza di 4 miliardi di euro e forte era il sospetto che altro marcio ci fosse sotto la superficie. Nasceva così il decreto anti-frodi. Tra mille polemiche e precisazioni. Ma ora arriva una stretta capace di avere un impatto assi negativo sul settore. Come riportato da il Giornale, Gabriele Buia, Presidente di Ance, paventa rischi fortissimi con questa nuova stretta che si annuncia ben peggiore del decreto anti-frodi. Ma vediamo che succede.

Una sola cessione ed è caos

Il governo ipotizza di mettere un limite stringentissimo per la cessione del credito. Addirittura sarà possibile farlo una sola volta. E poi basta. Per l’Ance è un’ipotesi terribile. Tutti i contratti già in essere dovrebbero essere modificati dalle parti in corso d’opera. Quante cause verrebbero fuori? Quanti cantieri rischierebbero di bloccarsi? Il rischio è concreto. Anche sottolinea come sia giustissimo contrastare le truffe e che bisogna farlo in ogni modo, ma che questa è una via pesante e pericolosa. Infatti l’ipotesi dell’esecutivo e di una sola cessione possibile e per i cantieri già aperti ne sarebbe concessa una ulteriore e basta. Buia paventa un blocco del mercato ed una pioggia di contenziosi. Un conto è negoziare prima che un lavoro parta, ma a cantiere già aperto costringere proprietari ed azione a doversi rimettere nuovamente d’accordo porterà a conseguenze pessime.

Leggi anche: Bonus Mobili: pompa di calore e classe energetica, novità dalle Entrate

Buia prevede una pioggia di contenziosi ed un concreto rischio di tanti cantieri.

Leggi anche: Bonus facciate 2022: scatta al 60%, ma con le novità sui balconi conviene

Ma in effetti questo bonus diventa sempre più problematico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa