Crollo+Bitcoin%3A+persi+130+miliardi.+Ai+minimi+da+luglio+e+la+Fed+pu%C3%B2+affondarlo
ilovetrading
/2022/01/25/crollo-bitcoin-persi-130-miliardi-ai-minimi-da-luglio-e-la-fed-puo-affondarlo/amp/
News

Crollo Bitcoin: persi 130 miliardi. Ai minimi da luglio e la Fed può affondarlo

Un vero e proprio crollo per la regina delle crypto che da novembre ha dimezzato il suo valore. 

Una vera tempesta si è abbattuta sui Bitcoin che hanno fatto registrare un vero bagno di sangue. In queste settimane la popolare criptovaluta aveva accusato perdite sempre più marcate, ma ogni volta gli analisti assicuravano che il minimo era stato toccato e che fosse arrivato il momento del rimbalzo. Ma questo lunedì è stato davvero nerissimo per le criptovalute. Si, perchè tutto il comparto sta soffrendo a causa si questo crollo senza precedenti. Cerchiamo di capire le cause e cosa può succedere. Il 2021 era stato l’anno da incorniciare per il Bitcoin. Quotazioni record e la borsa USA lo aveva sdoganato con un ETF su di esso. Ormai tutti elogiavano la moneta virtuale ed anzi, molte banche la elogiavano come rifugio contro l’inflazione. 

Un crollo da decifrare

Ma da novembre tutto è cambiato. Il Bitcoin ha cominciato a perdere inesorabilmente tirandosi dietro tutto il mercato delle criptovalute. Ma intanto questo mercato è diventato popolarissimo. E quindi la perdita impensieriva tantissimi risparmiatori ed investitori. Ma il crollo di lunedì ha avuto proprio i contorni del vero panic selling. Non c’è accordo su quali potrebbero essere le cause di questo scenario. Molti sostengono che i costi esorbitanti dell’energia siano la causa del crollo. Infatti la rete dei Bitcoin consuma tanta energia. Molti temono che le tensioni geopolitiche abbiano costretto i minatori di Bitcoin a doversi riorganizzare. Ma probabilmente a fare paura al mondo delle criptovalute sono i regolatori. Infatti il Bitcoin, così come le altre cripto, non sono mai state veramente regolamentate. Infatti questo spinge tante associazioni dei consumatori a sconsigliarle.

Leggi anche: Bitcoin allarme -50%: vale meno di 35K $. Chi c’è dietro e chi ne approfitta

Ma ora i regolatori dei vari paesi e soprattutto Fed e Sec potrebbero cambiare le cose.

Leggi anche: Bitcoin: tanti Italiani si sono arricchiti investendo poco, ma occhio ai rischi

Questo mercato cresciuto nell’assenza di regole potrebbe essere colpito duramente dai regolatori.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Il grande inganno delle cedole alte: perché i Buoni Postali 3×4 potrebbero battere i BTP

Non basta leggere una cedola alta per dire “è un buon investimento”. Due titoli italiani…

1 minuto Fa

Assegno di 542 euro al mese per legge 104, anche per chi ha redditi alti

Quando la disabilità cambia ogni gesto quotidiano, non è solo il corpo a essere coinvolto,…

1 ora Fa

Nuovo bonus famiglia 1500 euro: io ho avuto il massimo, cioè 3600 euro ma è tutto legale

Arriva il beneficio più atteso, il nuovo bonus famiglia 1500 euro è una manna dal…

10 ore Fa

Cedolino pensione luglio: l’INPS recupera da 150 a 200 euro, amara sorpresa per molti pensionati

Situazione amarissima figura nel cedolino pensione luglio, l'INPS non fa sconti a nessuno. Toccati pagamenti…

13 ore Fa

Cedola alta o guadagno finale? Il grande dilemma sui BTP in scadenza nel 2037

Due titoli, una sola scadenza: eppure il modo in cui fanno crescere il capitale è…

15 ore Fa

Assegno unico figli: luglio pieno di novità, i nuovi importi e date di pagamento

Intervento di Welfare per i lavoratori, a luglio non ci sarà solo l'assegno unico figli,…

18 ore Fa