Libretti+e+BancoPosta%3A+da+oggi+i+versamenti+devi+farli+al+Postamat
ilovetrading
/2022/01/25/libretti-e-bancoposta-da-oggi-i-versamenti-devi-farli-al-postamat/amp/
Consumi

Libretti e BancoPosta: da oggi i versamenti devi farli al Postamat

Una novità sorprendente per i clienti di BancoPosta. BancoPosta ha tantissimi clienti in Italia e i suoi servizi sono sempre più diffusi.

Dalla carta Postepay all’infinita serie di servizi bancari e postali davvero questa scommessa di Poste Italiane si può considerare una scommessa vinta. Il cashback di poste italiane è un vero successo e nonostante i vari tentativi di truffa che spesso vengono indirizzati agli utenti con messaggi truffaldini, questi servizi e prodotti sono sempre più popolari. Vediamo cosa cambia adesso per gli utenti di BancoPosta e per i titolari dei famosi libretti postali. Si tratta di una novità piuttosto importante che coinvolge il popolare Postamat. Il Postamat è usatissimo da tutti gli italiani perché si tratta di un bancomat molto semplice ed efficace attraverso il quale fruire di tutta una serie di servizi legati a conto BancoPosta ma anche alla Postepay. I Postamat sono capillarmente diffusi su tutto il territorio nazionale e si evolvono consentendo sempre nuove possibilità.

Una novità sorprendente

Usarli è diventata un’abitudine ormai scontata per la maggior parte degli italiani. Ma questa novità è veramente sorprendente. Infatti Poste Italiane permetterà l’utilizzo del Postamat non soltanto per il prelievo di contante, ma anche per il suo versamento. Vediamo come funziona. L’utente si dovrà recare presso il Postamat Cash in e dopo essersi identificato nelle maniere usuali dovrà versare le varie banconote. I tagli accettati vanno da 5 a €100. Dopo aver effettuato questa operazione il cliente riceverà un riepilogo di tutte le banconote versate. Se riepilogo è corretto potrà dare l’ok ed ultimare il versamento. Dunque una procedura snella e non particolarmente impegnativa. Per ora si tratta di un progetto pilota ma del prezzo si diffonderà in tutta Italia.

Leggi anche: Postepay: tante carte e offerte. Arriva il presunto prestito senza busta paga

Insomma una funzionalità nuova che molti aspettavano.

Leggi anche: Buoni fruttiferi postali: i più convenienti di gennaio e le alternative più ricche

Un modo in più per accrescere gli utenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

15 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa