Sostegni+Ter%3A+pioggia+di+soldi+a+fondo+perduto.+Sorpresa+sui+nuovi+beneficiari
ilovetrading
/2022/01/28/sostegni-ter-pioggia-di-soldi-a-fondo-perduto-sorpresa-sui-nuovi-beneficiari/amp/
Bonus

Sostegni Ter: pioggia di soldi a fondo perduto. Sorpresa sui nuovi beneficiari

Arriva il tanto atteso Decreto Sostegni Ter e l’esecutivo fa una mossa concreta per tutti quegli italiani messi in ginocchio dalla pandemia e dall’inflazione.

Chi si aspettava che quest’anno la morsa del covid sarebbe terminata e rimasto deluso. Non solo la pandemia c’è ancora ma si è aggiunta anche la stangata dell’inflazione. Dunque il decreto sostegni ter arriva in un momento particolarmente delicato per tanti. Vediamo quali settori beneficeranno di questo attesissimo nuovo decreto sostegni. Innanzitutto il primo settore a beneficiarne è quello della ristorazione. Infatti il decreto sostegni ter ha un occhio di particolare riguardo per questo disastratissimo settore colpito forse più di tutti dalla pandemia. Ma non è soltanto il settore della ristorazione a beneficiare del decreto sostegni. Anche quello in generale dell’accoglienza, del Wedding e degli eventi sono al centro di questo decreto. E’ dalla bozza del decreto sostegni che si possono capire tante novità interessanti sui beneficiari di questo decreto.

Chi ne beneficia e come fare

Per beneficiare dei 40 milioni di euro in più del nuovo decreto c’è bisogno di un calo del fatturato di almeno il 40% registrato come differenziale tra il 2019 e il 2021. Requisito è anche un peggioramento del risultato d’esercizio di almeno il 30%. In particolare ecco analiticamente alcune delle categorie che possono beneficiare del decreto sostegni ter. Possono beneficiarne i bar i servizi di catering, ma anche gli organizzatori di feste e cerimonie e le piscine. Ovviamente possono beneficiare anche ristoranti ma anche attività di ristorazione mobile. Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale arriva quindi una maggiore chiarezza. Ecco alcuni condici ateco utili ad individuare la platea dei beneficiari. 56.10 attiene al mondo della ristorazione; 56.21 catering; 96.09.05 feste e cerimonie varie;56.30 bar e simili; 93.11.2 Piscine. 

Leggi anche: Rottamazione e saldo e stralcio 2022: nuove scadenze anti fallimento

Ma davvero tante attività sono nei guai anche col fisco e si chiede a gran voce un po’ di respiro su questo fronte.

Leggi anche: Superbonus e SAL: i chiarimenti del Fisco sui calcoli. Modalità sorprendente

Sicuramente questo decreto è un aiuto prezioso, ma la fragilità di tante aziende con l’inflazione è cresciuta troppo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa