Superbonus%3A+piattaforma+cessione+aggiornata%2C+ma+ora+si+rischia+sui+termini
ilovetrading
/2022/01/29/superbonus-piattaforma-cessione-aggiornata-ma-ora-si-rischia-sui-termini/amp/
Bonus

Superbonus: piattaforma cessione aggiornata, ma ora si rischia sui termini

Il Superbonus 110% e in generale i bonus casa sono davvero in una situazione assai complicata.

Dapprima sono stati fortemente incoraggiati dal governo come elemento di ripartenza dell’economia ma da quando sono emerse frodi e truffe non ci si capisce più nulla. La legge finanziaria di fine 2021 sembra aver confermato i bonus senza troppi cambiamenti. Ma in realtà i cambiamenti ci sono eccome. Prima è arrivato il decreto antifrodi a seminare confusione e caos tra coloro che volevano usufruire del bonus. Ci son voluti mesi di chiarimenti delle Entrate per capirci qualcosa e ancora tanti dubbi sussistono. Ma soprattutto lo sbarramento della cessione del credito ad una sola sta davvero gettando lo sconforto in questo settore. Le associazioni di categoria dicono che così si rischia pesantemente di non far partire nuovi cantieri e soprattutto di mettere nei guai i cantieri già aperti. Vediamo che cosa sta succedendo. La piattaforma per la cessione del credito era rimasta bloccata per un po’ a causa di questa novità ma adesso è stata aggiornata.

Ora la piattaforma c’è ma si rischia di sforare i termini

Dunque la piattaforma per la cessione del credito è di nuovo operativa ma dal mondo dell’edilizia si paventano rischi pesanti. Infatti committenti e ditte si dovranno nuovamente mettere d’accordo per i cantieri già aperti, ma questo non è sempre possibile. I contratti fatti dando per scontata la possibilità di un’infinita serie di cessioni ora dovranno essere ripensati ed adattati al nuovo limite. Ma questi adattamenti non saranno facili da fare. L’Ance è allarmata e sottolinea che arriveranno una pioggia di cause che bloccheranno i cantieri e rischieranno anche di far scadere i termini. In realtà il rischio è proprio quello di sforare i termini. Quei committenti e ditte che non riusciranno a trovare un’intesa che preveda i nuovi limiti della cessione paralizzeranno i lavori.

Leggi anche: Creati un giardino o terrazzo antistress: una gioia coi 5000€ del Bonus verde

Ma c’è la possibilità che il governo ci ripensi?

Leggi anche: Superbonus e SAL: i chiarimenti del Fisco sui calcoli. Modalità sorprendente

Molti lo stanno chiedendo ma a quanto pare il limite ormai è certo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa