Rai%3A+cos%C3%AC+sei+costretto+a+pagare+il+canone+e+la+vedi+solo+se+hai+la+parabola
ilovetrading
/2022/02/01/rai-cosi-sei-costretto-a-pagare-il-canone-e-la-vedi-solo-se-hai-la-parabola/amp/
Spettacolo

Rai: così sei costretto a pagare il canone e la vedi solo se hai la parabola

Una notizia davvero paradossale per quello che riguarda il servizio pubblico.

Dopo le polemiche dell’anno scorso sull’estensione del canone RAI anche a smartphone e tablet che per fortuna non si è concretizzata, adesso arrivano tante novità decisamente poco piacevoli per quello che riguarda la Rai. Innanzitutto c’è l’annosa questione del pagamento del canone RAI in bolletta. Anche in questo 2022 infatti il canone RAI si potrà pagare soltanto in bolletta e bisognerà attendere l’arrivo del 2023 perchè l’odiata tassa torni autonoma. Tra l’altro la scadenza per evitarsi il canone RAI è ormai passata. Infatti soltanto fino al 31 gennaio si poteva chiedere l’esenzione dal canone e adesso bisognerà aspettare il 30 giugno per chiedere l’esenzione, ma a patto di non avere televisori in casa. Ma vediamo chi sarà costretto ad usare l’antenna satellitare per vedere Sanremo e i vari programmi della Rai.

A molti non farà piacere

Tutto è legato alla complessa questione della transizione verso il nuovo digitale terrestre. I nuovi standard di trasmissione della televisione sono molto moderni e permetteranno l’alta definizione a tutti oltre a tanti nuovi servizi in più. Il problema è che durante questa complessa fase di transizione molti non riusciranno in varie parti d’Italia a captare il segnale della Rai. È la RAI stessa comunicarlo dicendo però che c’è una soluzione molto semplice per ovviare al problema. Infatti la RAI invierà a casa di tutti coloro i quali non riusciranno ad avere il segnale televisivo normale, una smart card, eccola per poterlo comunque vedere. Il problema è che questa è una smartcard satellitare perciò presuppone che si abbia un’antenna satellitare per poterne usufruire. Ma quanti italiani hanno davvero un’antenna satellitare in casa? Certamente una minoranza.

Leggi anche: Reddito di Base Universale: libertà, sereno per sempre e scegli tu se lavorare

Dunque nonostante la RAI invierà questa smartcard molti probabilmente dovranno dire addio almeno per un po’ di mesi al segnale Rai.

Leggi anche: Bollette: raddoppiate in un anno. Bonus, rate ed eviti il distacco così

Ma l’abbonamento lo pagheranno lo stesso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa