Conto+corrente+in+blocco%3A+ansia%2C+ma+sul+questionario+della+banca+devi+dire+la+verit%C3%A0
ilovetrading
/2022/02/04/conto-corrente-in-blocco-ansia-ma-sul-questionario-della-banca-devi-dire-la-verita/amp/
Fisco

Conto corrente in blocco: ansia, ma sul questionario della banca devi dire la verità

Il conto corrente è uno strumento che praticamente tutti gli italiani usano per conservare e movimentare le cifre relative ai vari affari della loro vita.

Ma ci sono dei casi in cui il conto corrente può andare in blocco. Vediamo quali sono e quali problemi possono portare perché sono in alcuni casi piuttosto rilevanti. Infatti anche se molti non lo sanno, la banca ha il potere di disporre il blocco del conto ma solo in specifici casi previsti dalle normative. Il primo caso di blocco del conto corrente è il caso in cui ci sia uno scoperto. Nel caso di scoperto la banca manda in blocco automaticamente il conto e, finché il titolare non ci mette dei nuovi fondi e non paga eventuali more, il conto non sarà riattivato. Un secondo caso di blocco di conto corrente è quello di morte del titolare. In questo caso saranno i legittimi eredi a dover avviare le procedure per poter liquidare il conto stesso.

I vari casi e il questionario

Un terzo caso è quello dei debiti. Chi sia in una situazione debitoria si vedrà bloccato il conto finché questa situazione non è sanata. Tanti italiani purtroppo si trovano in questa condizione e sperano in un arrivo rapido del reddito di base universale per avere ossigeno. Ma assai insidioso è il caso del blocco a causa della legge antiriciclaggio. I riciclatori di denaro sporco usano far transitare i soldi attraverso più conti per rendere difficilmente identificabile la natura fraudolenta o criminale dei loro proventi. Dunque tutti sono tenuti a compilare un questionario con tutta una serie di dati che possano convincere il fisco che non si sta facendo riciclaggio. Ma ovviamente se la banca dovesse sospettare che il reato si sta compiendo farà prontamente segnalazione alle autorità competenti.

Leggi anche: Bancomat: nuove regole, i 2 errori trappola che ti stangano, non farli mai

In tutti questi casi la banca esercita questo potere a tutela sua o in ottemperanza a leggi specifiche.

Leggi anche: Bollo auto trappola: che beffa, aumenta e sembri anche sospetto al Fisco

Importante, se si può rimettere le cose a posto al più presto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 ora Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

14 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa