Fondo+perduto%3A+ecco+finalmente+i+veri+beneficiari%2C+tanti+nuovi+ATECO
ilovetrading
/2022/02/04/fondo-perduto-ecco-finalmente-i-veri-beneficiari-tanti-nuovi-ateco/amp/
Fisco

Fondo perduto: ecco finalmente i veri beneficiari, tanti nuovi ATECO

Nuovi contributi a fondo perduto: che boccata di ossigeno, si aggiungono altri beneficiari.

La gazzetta ufficiale del 27 gennaio vede la pubblicazione del tanto discusso decreto sostegni ter. Il decreto sostegni ter dispone i contributi a fondo perduto a beneficio di quelle attività che hanno subito dei colpi dalla pandemia del covid. Il decreto sostegni porta in dote 200 milioni di euro per rifinanziare il famoso fondo per le attività economiche chiuse. Numerosi i vantaggi dei contributi a fondo perduto. Tra l’altro ai contributi stessi si affianca anche una sospensione dei versamenti dell’IVA e delle ritenute. Il presupposto è sempre ovviamente dare una mano alle attività colpite dalla pandemia. Per richiedere i contributi a fondo perduto la partita IVA deve rispettare alcuni paletti. L’impresa deve avere avuto un fatturato entro i €2.000.000 nel 2019 e nel 2021 questo fatturato deve essere stato abbattuto di almeno il 30%. Numerosi i codici Ateco che beneficeranno. Il commercio al dettaglio beneficerà del fondo perduto così come in particolare il commercio di carburante, ma anche di apparecchiature audio e video. Anche l’abbigliamento, le calzature e gli articoli di profumeria rientrano tra le attività che beneficeranno del fondo perduto.

Tanti nuovi beneficiari

Le attività di vendita di articoli culturali e ricreativi beneficeranno di questi aiuti, così come la gioielleria, la vendita di articoli di seconda mano, fiori e animali domestici. Insomma la lista dei beneficiari del nuovo fondo perduto è veramente lunga. Ma bisogna ricordare che queste aziende devono avere sede legale operativa in Italia e non devono essere sottoposte a procedure concorsuali quelle attività che vogliono beneficiare degli aiuti. Importante anche che la difficoltà economica non sia cominciata prima del 31 dicembre 2019, questo sottolinea come deve essere stata la pandemia di covid all’origine del danno che oggi il governo deve ristorare.

Leggi anche: Bollo auto trappola: che beffa, aumenta e sembri anche sospetto al Fisco

In Gazzetta si legge che dalle future comunicazione del MISE si evinceranno tempi e modi per le domande.

Leggi anche: Lettere dal Fisco: arrivano a tutti, hai un’alternativa, ma non è piacevole

Dunque per le specifiche sulla domanda si dovrà ancora attendere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa