Nuovi contributi a fondo perduto: che boccata di ossigeno, si aggiungono altri beneficiari.
La gazzetta ufficiale del 27 gennaio vede la pubblicazione del tanto discusso decreto sostegni ter. Il decreto sostegni ter dispone i contributi a fondo perduto a beneficio di quelle attivitĂ che hanno subito dei colpi dalla pandemia del covid. Il decreto sostegni porta in dote 200 milioni di euro per rifinanziare il famoso fondo per le attivitĂ economiche chiuse. Numerosi i vantaggi dei contributi a fondo perduto. Tra lâaltro ai contributi stessi si affianca anche una sospensione dei versamenti dellâIVA e delle ritenute. Il presupposto è sempre ovviamente dare una mano alle attivitĂ colpite dalla pandemia. Per richiedere i contributi a fondo perduto la partita IVA deve rispettare alcuni paletti. Lâimpresa deve avere avuto un fatturato entro i âŹ2.000.000 nel 2019 e nel 2021 questo fatturato deve essere stato abbattuto di almeno il 30%. Numerosi i codici Ateco che beneficeranno. Il commercio al dettaglio beneficerĂ del fondo perduto cosĂŹ come in particolare il commercio di carburante, ma anche di apparecchiature audio e video. Anche lâabbigliamento, le calzature e gli articoli di profumeria rientrano tra le attivitĂ che beneficeranno del fondo perduto.
Le attivitĂ di vendita di articoli culturali e ricreativi beneficeranno di questi aiuti, cosĂŹ come la gioielleria, la vendita di articoli di seconda mano, fiori e animali domestici. Insomma la lista dei beneficiari del nuovo fondo perduto è veramente lunga. Ma bisogna ricordare che queste aziende devono avere sede legale operativa in Italia e non devono essere sottoposte a procedure concorsuali quelle attivitĂ che vogliono beneficiare degli aiuti. Importante anche che la difficoltĂ economica non sia cominciata prima del 31 dicembre 2019, questo sottolinea come deve essere stata la pandemia di covid allâorigine del danno che oggi il governo deve ristorare.
Leggi anche:Â Bollo auto trappola: che beffa, aumenta e sembri anche sospetto al Fisco
In Gazzetta si legge che dalle future comunicazione del MISE si evinceranno tempi e modi per le domande.
Leggi anche: Lettere dal Fisco: arrivano a tutti, hai unâalternativa, ma non è piacevole
Dunque per le specifiche sulla domanda si dovrĂ ancora attendere.
UnâEuropa che frena e unâAmerica che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilitĂ , le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…
Ă possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…