Rottamazione+e+saldo+e+stralcio%3A+la+libert%C3%A0%2C+i+nuovi+termini+rimettono+in+pista
ilovetrading
/2022/02/04/rottamazione-e-saldo-e-stralcio-la-liberta-i-nuovi-termini-rimettono-in-pista/amp/
News

Rottamazione e saldo e stralcio: la libertà, i nuovi termini rimettono in pista

Troppi italiani sono nei guai con il Fisco e hanno arretrati difficili da colmare con l’erario.

Ecco perché rottamazione e saldo e stralcio tornano al centro del dibattito. La situazione economica italiana è estremamente fragile. La pandemia di covid ha ampliato a dismisura il divario tra ricchi e poveri. Sono cresciute tanto quelle persone e quelle imprese che sono troppo in affanno nei confronti delle scadenze fiscali. Rottamazione ter e saldo e stralcio erano state un’autentica boccata d’ossigeno per queste persone, ma adesso che queste due misure sono tramontate veramente, troppi rischiano di finire nei guai. È l’Associazione Nazionale dei Commercialisti a lanciare l’allarme: ogni giorno nuove saracinesche si abbassano per sempre. Un fisco cieco nei confronti di soggetti che non ce la fanno più a stare dietro alle incombenze fiscali è un fisco distruttivo per l’economia del paese. Infatti in Parlamento esponenti di quasi tutte le forze politiche stanno trattando per un ritorno di rottamazione e saldo e stralcio. Il lavoro in questo senso è davvero trasversale perché esponenti di praticamente tutti i partiti politici stanno chiedendo a gran voce una via per far tornare questi strumenti.

Vediamo tempi e modi

Molto gettonata è l’idea di una rottamazione quater, ma molti partiti preferirebbero un meccanismo di proroghe per quanto riguarda saldo e stralcio. Con l’arrivo dell’alta inflazione poi tante famiglie ed imprese sono finite realmente nei guai e pensare di accanirsi contro di esse risulta assurdo e controproducente. In questi ultimi giorni molti esponenti politici hanno sostenuto che una nuova tregua col fisco potrebbe arrivare in tempi brevi ed è davvero importante che i nuovi termini vengano approvati e resi noti al più presto.

Leggi anche: Bollo auto trappola: che beffa, aumenta e sembri anche sospetto al Fisco

Altrettanto importante risulta l’arrivo dall’UE di un reddito di base universale che possa sostenere proprio le persone che si trovano in queste condizioni di estrema fragilità.

Leggi anche: Lettere dal Fisco: arrivano a tutti, hai un’alternativa, ma non è piacevole

Molti osservatori politici si dicono ottimisti per una convergenza in tempi ragionevoli.

 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

15 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa