Bollo+auto%2C+%26%238220%3Bditeci+cosa+fare%26%238221%3B%3A+il+Fisco+arriva+proprio+perch%C3%A8+l%26%238217%3Bhai+pagato
ilovetrading
/2022/02/05/bollo-auto-diteci-cosa-fare-il-fisco-arriva-proprio-perche-lhai-pagato/amp/
Fisco

Bollo auto, “diteci cosa fare”: il Fisco arriva proprio perchè l’hai pagato

Il bollo auto torna nel 2022 e già scattano polemiche, ma il Fisco fa una cosa sorprendente.

Il Bollo auto è una di quelle tasse che gli italiani detestano e che aveva ricevuto un momento di tregua durante il covid. Ma ora quel momento di pausa è finito ed il bollo bisogna tornare a pagarlo regolarmente. Gli italiani vogliono rimettersi in pari col Fisco ma sta accadendo una cosa un po’ paradossale. Protagonista ne è proprio la macchina degli accertamenti fiscali. Ma vediamo che succede. In Italia sono pochi quelli esentati dal bollo auto. Si tratta soltanto delle auto adibite al trasporto dei disabili, delle auto d’epoca e delle automobili elettriche. Tutti gli altri devono necessariamente pagare questa tassa e stare attenti alla scadenza. Infatti la scadenza del bollo auto è l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione.

Il paradosso di chi lo paga

Ad esempio il 31 gennaio scadeva la prima data del 2022, quella relativa alle auto immatricolate a dicembre e così via. Chi non lo ha pagato farebbe bene a rimettersi in regola perchè più tempo si fa passare e più si deve pagare di interessi. Addirittura dopo tre anni c’è anche il ritiro delle targhe. Ma tanti italiani lo pagano regolarmente e ciò però non li esime dal finire nel mirino del Fisco. E’ un paradosso che nasce dal fatto che oggi il Fisco anche grazie alle libertà concesse recentemente dal garante sulla privacy, ha molto più potere di controllo sulle varie spese sostenute dal contribuente. Se i costi di bollo, manutenzione, acquisto ed esercizio di un’auto appaiono troppo onerosi, in proporzione al reddito di quel contribuente ecco che possono scattare i controlli.

Leggi anche: Il Fisco cambia e devi adeguarti: le abitudini banali da smettere oggi

Magari quel contribuente non sta occultando nessun introito al fisco.

Leggi anche: Lettere dal Fisco: arrivano a tutti, hai un’alternativa, ma non è piacevole

Semplicemente sopporta le spese per quell’auto facendo economia su altro, ma ciò non lo esime dai controlli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa