Bancomat%2C+non+ci+si+crede%3A+rispetti+i+limiti+e+arriva+il+Fisco
ilovetrading
/2022/02/06/bancomat-stangata-arriva-il-fisco-proprio-perche-hai-rispettato-i-limiti/amp/
Consumi

Bancomat, non ci si crede: rispetti i limiti e arriva il Fisco

Per certi versi surreale quello che capita al prelievo Bancomat in questo 2022.

Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo. Come sappiamo l’occhio del fisco è particolarmente attento ai movimenti bancomat dei consumatori. Ma chi non occulta redditi alle Entrate non dovrebbe avere nulla da tenere. Ma da quest’anno si è creata una situazione un po’ particolare. Il limite sul contante fino all’anno scorso era posizionato sulla soglia dei €2000. Ma da quest’anno si è dimezzato e di conseguenza chi utilizza dai €1000 in su in denaro contante può ricevere una multa che arriva addirittura a ben €50.000. Si tratta dei nuovi metodi del governo per scoraggiare il contante e di conseguenza il nero. Il problema arriva quando dobbiamo fare un prelievo al Bancomat. Il limite di prelievo al Bancomat è rimasto fisso a €1.500. Dunque sul Bancomat è rimasto il vecchio limite degli scorsi anni. Di conseguenze il correntista che vada a prelevare €1.500 non sta facendo assolutamente niente di male.

Paradossale rischio al Bancomat

Eppure quando si prelevano tra i 1000 e i 1500 euro la banca potrebbe fare delle domande e starebbe al correntista spiegare perché deve fare quei prelievi. Se la banca non è convinta potrebbe addirittura segnalare al fisco. È una situazione un po’ paradossale perché in realtà prelevare ad esempio €1200 in contanti non significa dover fare necessariamente un pagamento di €1200 in contanti. Magari significa semplicemente dover fare un paio di pagamenti in contanti e voler conservare una somma nel portafogli quindi nulla di contrario alle nuove direttive sull’utilizzo del denaro contante. Stesso discorso vale per i versamenti. Se si versano più di mille euro magari si sono ricevuti più pagamenti in contanti e non si vuole andare tante volte al bancomat ma una volta soltanto per versare tutto.

Leggi anche: Il Fisco cambia e devi adeguarti: le abitudini banali da smettere oggi

Eppure questi prelievi oltre i €1000 per il Fisco risultano comunque sia sospetti e se reiterati potrebbero anche far partire dei controlli.

Leggi anche: Bollo auto trappola: che beffa, aumenta e sembri anche sospetto al Fisco

Negli articoli linkati, le tante novità sul Fisco in questo 2022.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa