Bitcoin+%C3%A8+panico%3A+dimezzati+e+i+computer+quantistici+potrebbero+azzerarli
ilovetrading
/2022/02/06/bitcoin-e-panico-dimezzati-e-i-computer-quantistici-potrebbero-azzerarli/amp/
News

Bitcoin è panico: dimezzati e i computer quantistici potrebbero azzerarli

Clonare i Bitcoin e farli valere zero? Sarà possibile e molti tremano.

Il 2021 è stato un anno da incorniciare per le monete virtuali. È stato l’anno in cui il Bitcoin è salito davvero tanto di valore e il primo etf su Bitcoin è stato ufficialmente accettato alla Borsa americana. Il Bitcoin si è diffuso sia come strumento di investimento, ma anche come strumento di pagamento vero e proprio. Tante grandi istituzioni economiche pubbliche e private hanno cominciato ad interessarsi ed a giudicare positivamente questa moneta che addirittura è stata additata come un potente strumento per difendersi dall’inflazione galoppante. Ma da novembre tutto sembra andare storto alla regina delle criptovalute. Il Bitcoin da novembre a oggi ha letteralmente dimezzato il suo valore gettando nel panico i tanti che avevano cominciato ad investire sulla popolare criptovaluta. Una perdita di valore davvero impressionante. Ma le criptovalute hanno delle forti oscillazioni quindi nonostante il dimezzamento abbia impressionato non pochi investitori non è escluso che il Bitcoin possa riprendersi. Ma un allarme decisamente più inquietante arriva a minacciare il Bitcoin e tutte le criptovalute. In sostanza criptovalute e non fungible token si basano su quella raffinata tecnologia chiamata blockchain.

Potrebbero valere zero di colpo

La blockchain è una crittografia estremamente sicura che garantisce la non falsificabilità delle criptovalute. Nessun computer al mondo per quanto potente esso sia può violare la sicurezza della blockchain e di conseguenza i proprietari di Bitcoin dormono sonni tranquilli. Ma molti esperti stanno lanciando un allarme. Stanno per arrivare, anche se i tempi non sono certi, i nuovi favolosi computer quantistici. Avranno una potenza così sconvolgente e così incomparabilmente più alta di quelli attuali che probabilmente saranno in grado di bucare la blockchain e di annullare sostanzialmente il valore dei Bitcoin.

Leggi anche: Bitcoin allarme -50%: vale meno di 35K $. Chi c’è dietro e chi ne approfitta

Secondo gli esperti ci vorrà tempo per questo, ma questa prospettiva getta un’ombra scura su Bitcoin e simili.

Leggi anche:Buoni fruttiferi di febbraio: scatta l’alternativa e la serenità, le novità più ricche

Se un computer abbastanza potente potrà un giorno clonarli quanto sono pericolosi?

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

13 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa